X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 27 March 2020, 08:52

Dall'associazione 'Ecoturismo in Marittime' dispositivi di protezione per i volontari della Croce Rossa

Acquistati mascherine, disinfettante e altri materali da mettere a disposizione della 'Sede Tre', che comprende i territori di Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Dronero
Dall'associazione 'Ecoturismo in Marittime' dispositivi di protezione per i volontari della Croce Rossa
"Siamo un gruppo di infermieri del 118 di Cuneo e come molte altre realtà sanitarie, siamo carenti di dispositivi di protezione individuale e fatichiamo a svolgere il nostro lavoro in sicurezza. Intanto i contagi aumentano, la zona rossa si allarga, poi diventiamo anche noi zona rossa e continuiamo a chiedere materiali per proteggerci, ma non ci sono", scrivevano pochi giorni fa in una lettera una ventina di infermieri del 118 che operano nella "Sede Tre" (territori di Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Dronero).
 
Un appello che il territorio delle valle valli Gesso e Vermenagna non ha lasciato cadere nel vuoto mobilitandosi subito con la fornitura di quanto disponibile in casa e nelle strutture. Contemporaneamente, l'associazione di imprenditori Ecoturismo in Marittime ha avviato l'ordine dei primi dispositivi di protezione individuale (DPI), disinfettante e altri materiali e messo a disposizione il proprio conto corrente per una raccolta fondi per rispondere celermente alle richieste degli operatori sanitari. L'iniziativa condivisa e partecipata con un contributo dei comuni di Entracque e Valdieri, della Proloco Sant'Anna e Terme di Valdieri e con la collaborazione dell'Aree Protette Alpi Marittime ha avuto un riscontro immediato e molto positivo. E già l'altro giorno è stato consegnato alla "Sede Tre" del 118 un primo lotto di DPI.
 
"Grazie mille state, facendo tantissimo e siamo commossi veramente. Domani siamo di nuovo "in guerra" e ci fa piacere sapere che c'è gente che ci vuole bene", scrive uno degli infermieri.
 
Ieri (26 marzo) l'associazione è riuscita a trovare dei visori di protezione che saranno consegnati a breve e resterà a disposizione, nell'ambito delle risorse disponibili, per far fronte a esigenze urgenti degli operatori del 118 di materiali, prodotti e attrezzature.
 
"Ringraziamo la popolazione locale - dice Michela Formento, presidente di Ecoturismo - che ha accolto il nostro appello e ha permesso di acquistare quanto era stato richiesto".
 
La campagna di raccolta fondi prosegue:
l’IBAN per i versamenti è Associazione Ecoturismo in Marittime IT91H0311146010000000026915, Causale COVID- 19.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
coronavirus
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK