X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 03 August 2021, 16:04

Dalla Fondazione CRC 715 mila euro per sostenere i giovani come attivatori di comunità

Pubblicato il bando 'Giovani in Contatto'. Due misure dedicate a enti locali e parrocchie. Scadenza il 30 settembre
Dalla Fondazione CRC 715 mila euro per sostenere i giovani come attivatori di comunità
 
È online il bando Giovani in Contatto, l’iniziativa promossa dalla Fondazione CRC che mette a disposizione 715 mila euro per sostenere azioni dedicate ai giovani della provincia di Cuneo, investendo sui cittadini di domani. Il bando rientra nella sfida +Comunità e intende da un lato aumentare la consapevolezza sulle conseguenze psicologiche che il distanziamento imposto dalla pandemia ha avuto sui giovani, preadolescenti e adolescenti, dall’altro promuovere strategie ampie dedicate a favorire la partecipazione attiva e l’investimento sulle persone e sulle relazioni, come elemento primario di benessere e prevenzione costruendo opportunità e processi generativi nelle comunità locali.
 
Il bando prevede due linee di intervento: una per gli Enti locali (Comuni), capofila di un partenariato che dovrà coinvolgere almeno un soggetto del terzo settore (contributo massimo di 70 mila euro con cofinanziamento obbligatorio del 20%); una per Diocesi e Parrocchie, dedicata alla definizione di strategie di comunità per i giovani (contributo massimo di 60 mila euro, cofinanziamento non obbligatorio, ma elemento premiale in fase di valutazione).
 
La domanda dovrà essere presentata entro il 30 settembre prossimo attraverso la procedura online disponibile, insieme al bando completo, sul sito www.fondazionecrc.it Per tutti i progetti che verranno selezionati e riceveranno il contributo è previsto un percorso di capacity building a cura di Eclectica.
 
“Il bando Giovani in Contatto intende stimolare i Comuni, le Diocesi e le Parrocchie affinché mettano in moto azioni concrete per creare relazioni tra i giovani, valorizzarne capacità e talenti e accompagnarli a superare il difficile periodo della pandemia che ha imposto un distanziamento fisico e relazionale” commenta Ezio Raviola, Vice-Presidente della Fondazione CRC. “Investire sui giovani, creando processi che li ingaggino in attività pratiche, è fondamentale in questo momento storico: siamo sicuri che gli enti destinatari del bando risponderanno al nostro invito e contribuiranno con la loro esperienza e le loro capacità alla costruzione di questi percorsi insieme ai ragazzi che vivono nei nostri paesi e città”.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Fondazione Crc
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK