X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 29 October 2025, 11:54

"Dedicata a Te", pubblicato l’elenco dei beneficiari: 500 euro per beni alimentari di prima necessità

Non è necessario presentare domanda. Gli aventi diritto sono individuati direttamente. Una volta ricevuta la comunicazione potranno recarsi in Posta per il ritiro
"Dedicata a Te", pubblicato l’elenco dei beneficiari: 500 euro per beni alimentari di prima necessità

È stato ufficialmente pubblicato l’elenco dei beneficiari dell’edizione 2025 della Carta “Dedicata a Te”, il contributo economico destinato alle famiglie per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. La misura, già attiva negli anni precedenti, prevede l’erogazione di un credito pari a 500 euro, utilizzabile esclusivamente per prodotti alimentari, con esclusione di bevande alcoliche.

Non è necessario presentare alcuna domanda: i beneficiari sono stati individuati direttamente dall’INPS sulla base dei requisiti previsti. Il Comune provvederà a inviare una comunicazione ufficiale agli aventi diritto, contenente le istruzioni per il ritiro della carta presso gli uffici postali.

La Carta “Dedicata a te” è destinata ai nuclei familiari con ISEE non superiore a 15mila euro, con almeno tre componenti iscritti all’anagrafe comunale, con priorità alle famiglie con almeno un nato entro il 31 dicembre 2011, poi quelle con almeno un nato entro il 31 dicembre 2007 e a seguire le altre composte da almeno tre persone.

Il contributo sarà caricato su una carta prepagata ricaricabile PostePay, rilasciata da Poste Italiane. Le carte saranno nominative e rese operative a partire dal mese di ottobre 2025. Il primo pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025. In caso contrario, il beneficio decadrà. Le somme dovranno essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Il contributo non spetta ai nuclei percettori di Assegno di inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale). Non spetta inoltre ai nuclei familiari in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Nuova assicurazione Sociale per l'Impiego (NASPI) o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG), qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Qui la graduatoria del Comune di Cuneo.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK