X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 21 July 2025, 17:08

Depotenziamento baby parking: Federbimbi e U nidi incontrano l'assessore regionale Chiorino

Segnali positivi per la categoria: le strutture esistenti ed autorizzate non saranno declassate a "Spazi gioco". Rimane sospeso il tema Bonus Nido
Depotenziamento baby parking: Federbimbi e U nidi incontrano l'assessore regionale Chiorino

Lo scorso lunedì 14 luglio si è svolto un incontro tra Federbimbi (associazione di categoria nata a Cuneo di cui fanno parte strutture per l’infanzia di tutto il Piemonte rappresentata dalla presidente Cinzia Marchisio e dalla sua vice Simona Sedda) e l’ufficio istruzione della vice presidente della Regione Piemonte Elena Chiorino in Regione. All’incontro hanno preso parte anche le referenti di U nidi.

Tra i punti all’ordine del giorno gli atti attuativi della legge n.30 del 2023. Norma che inizialmente prevedeva un depotenziamento dei servizi da baby parking a “Spazi gioco”. Ad oggi secondo quanto riferito durante l’incontro i sopracitati atti attuativi sembrerebbero volgere in positivo per le strutture esistenti con apposita autorizzazione, l’intenzione è di poter consentire il prosieguo della propria attività con le modalità attuali. Dovrebbero entrare in vigore entro fine anno.

Altro delicato tema affrontato quello del Bonus Nido. “Si sta lavorando per arrivare a farsi sentire anche a livello nazionale per cercare il modo di far aver il bonus alle famiglie che frequentano le nostre strutture che in questo momento sono state messe in stand-by” ha spiegato la presidente Federbimbi Cinzia Marchisio.

Infine si è parlato dei contributi Miur e regionali in quanto l’associazione ha riscontrato una gestione differente da comune a comune. “Sia noi che U Nidi abbiamo chiesto che ci possano esser uniformità e criteri condivisi nei confronti delle strutture” ha spiegato Marchisio che ha aggiunto: “Ringraziamo la Regione Piemonte da sempre attenta e collaborativa rispetto alle nostre problematiche”.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
bambini - Regione Piemonte - Elena Chiorino - federbimbi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK