X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 05 June 2024, 07:56

“Disegna un mobile per la tua scuola”: premiata la Scuola Primaria di Fontanelle

Il progetto “A Scuola di Legno”, organizzato dalla Sezione Legno Arredo di Confindustria Cuneo e dalle Scuole Tecniche San Carlo, ha coinvolto finora oltre 3.700 studenti
“Disegna un mobile per la tua scuola”: premiata la Scuola Primaria di Fontanelle
Continua, con il consueto successo, “A Scuola di Legno”, il progetto didattico rivolto agli alunni delle classi quarte degli Istituti Comprensivi della provincia di Cuneo. Ideata e promossa dalla Sezione Legno Arredo di Confindustria Cuneo, in collaborazione con le Scuole Tecniche San Carlo, l’iniziativa intende portare la cultura del legno nelle scuole fin dai primi cicli dell’istruzione, diffondendo i valori della cultura produttiva del nostro territorio, facendo conoscere la qualità dei prodotti realizzati dalle imprese della filiera del legno e valorizzando l’importanza dell’intelligenza manuale per i bambini.
 
Dall’esordio nell’anno scolastico 2016-2017 ad oggi, il percorso ha coinvolto oltre 3700 bambini: l’edizione 2022/2023, intitolata “Legno: Bello e Buono” ha visto l’adesione di 22 scuole per un totale di 554 alunni. Tra le numerose classi partecipanti ha brillato, per diverse motivazioni, la quarta del plesso di Fontanelle (Boves) che ha convinto senza indugi la giuria, composta da tecnici e imprenditori. Il mobile, disegnato dai bambini, è stato interamente realizzato in legno d’ontano, assemblato senza utilizzo di ferramenta e con il solo utilizzo di acquerelli e materiale atossico per la colorazione dai ragazzi delle Scuole Tecniche San Carlo.
 
Alla consegna ufficiale del mobile, accolti dalla prof.ssa Olga Bertolino, dirigente scolastica Istituto Comprensivo “A. Vassallo” di Boves, numerose autorità a partire da Maurizio Paoletti e Matteo Ravera, rispettivamente sindaco e vicesindaco di Boves, Roberto Colombero, presidente di Uncem e delegato di Pefc Italia, Erica Pellegrino, direttrice Scuole Tecniche San Carlo, Mariella Bono e Simone Saglietti, rappresentanti della Sezione Legno Arredo Confindustria Cuneo. 
 
"“Il Gufo armadio” ha ottenuto la piena condivisione della giuria per la sua capacità di coniugare fantasia e funzionalità – ha commentato Mariella Bono, presidente Sezione Legno Arredo Confindustria Cuneo –. Un animale che ben ricorda l’importanza dell’ecosistema bosco, soprattutto in una provincia come la nostra, fortemente caratterizzata dalla presenza di aree incontaminate. Il mobile che abbiamo consegnato rimarrà a futura testimonianza di questa importante giornata". La Sezione Legno Arredo conta 35 aziende per oltre 1.000 dipendenti, un comparto importante per l’economia della Granda. "La vicinanza tra imprenditoria e scuola è centrale per far conoscere le variegate offerte – ha dichiarato Simone Saglietti, rappresentante aggiuntivo Sezione Legno Arredo –, fornendo la possibilità di percorrere un breve processo: dalla progettazione alla realizzazione, passando per le diverse fasi intermedie che affinano e migliorano il prodotto".
 
Da un lato la consegna del “Gufo armadio”, dall’altro la continuazione del cammino con il proseguimento delle attività didattiche in classe per l’edizione 2023-2024. Il tema è “Semi di sostenibilità”: hanno aderito 24 scuole per un totale 499 bambini. Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e patrocinato da Ufficio Scolastico Provinciale di Cuneo, Camera di Commercio di Cuneo, Pefc Italia, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali Cuneo, Cluster Legno Piemonte e Politecnico di Torino.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
San Carlo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK