X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    MARMORA - Friday 15 December 2023, 11:04

    Distacco di rocce sulla strada tra Marmora e Canosio, già al lavoro una squadra di rocciatori

    Il fenomeno si è verificato ieri lungo la strada provinciale 113, subito intervenuta la Provincia
    Distacco di rocce sulla strada tra Marmora e Canosio, già al lavoro una squadra di rocciatori
    Una squadra di rocciatori incaricata dalla Provincia è all’opera da questa mattina presto (venerdì 15 dicembre) per un intervento di disgaggio di rocce instabili su una parete rocciosa che sovrasta la strada provinciale 113 nei territori comunali di Marmora e Canosio, in alta valle Maira. Qui ieri giovedì 14 dicembre si è verificato un distacco di materiale roccioso che è caduto sulla strada senza conseguenze per persone o veicoli. La Provincia si è subito attivata su segnalazione dei Comuni per sgomberare la carreggiata dal materiale ed è intervenuto un mezzo meccanico del comune di Canosio per poter riattivare la circolazione. I cantonieri provinciali hanno anche provveduto alla posa della segnaletica stradale, mentre è stata contattata una ditta di rocciatori che è già all’opera. Il tratto di strada non ha mai dato prima particolari problemi in questa stagione. Secondo i tecnici della Provincia il fenomeno è legato al cambiamento climatico in atto che registra temperature più alte della media del periodo. L’acqua che si infiltra tra le rocce e che, in questa stagione, dovrebbe conservarsi ghiacciata si scioglie invece durante il giorno per poi ricongelare solo di notte, provocando la dilatazione delle fessure e la caduta notturna dei massi.
     
    “Interveniamo in emergenza ed in solitudine - commenta il presidente Luca Robaldo -. Si, solitudine perché problemi come questi andrebbero affrontati alla radice e risolti mentre noi, come Provincia, siamo costretti ad intervenire in forma straordinaria e contando sulle nostre sole forze”.
     
    c.s.
    luogo MARMORA
     Condividi
    Tag:
    valle maira
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK