X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 15 September 2025, 09:38

Domani a Cuneo inaugura la XVIII Summer School del Cespec

L’edizione 2025 è la seconda del nuovo ciclo triennale che intende indagare le nuove forme dell’esistere
Domani a Cuneo inaugura la XVIII Summer School del Cespec

Da martedì 16 a sabato 20 settembre si svolge a Cuneo la 18esima edizione della Summer School del Cespec (Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo) dal titolo “(Meta)soggetti. L’umano e il suo altro”, un percorso di cinque giorni tra filosofia, tecnologia e letteratura esplorando alcune delle domande fondamentali legate alla filosofia del soggetto e all’antropologia filosofica: chi siamo diventati? Cosa significa, oggi, essere un soggetto? L’edizione 2025 è la seconda del nuovo ciclo triennale che intende indagare le nuove forme dell’esistere, esplorando una delle domande fondamentali della filosofia: cosa esiste, e come?

Appuntamenti clou di quest’anno saranno la lezione pubblica inaugurale dal titolo “L’odissea del soggetto” di martedì 16 settembre, alle 21, presso il Salone d’Onore del Comune di Cuneo (via Roma, 28) che avrà per relatrice Giulia Belgioioso (Università del Salento), professore ordinario di Storia della filosofia, esperta del pensiero moderno di fama internazionale e curatrice della più recente edizione delle opere di Descartes in Italia. Da non perdere anche l’incontro serale di giovedì 18 settembre, alle 21, presso il Rondò dei Talenti (via Luigi Gallo, 1) dal titolo “Amore e violenza nell’era digitale. Nuove forme di legame, nuove forme di abuso”, alla presenza di Francesco Striano (Università di Torino) autore del libro “Violenza virtuale. Vita digitale e dolore reale” e Annalisa Ambrosio (Scuola Holden, Torino) autrice del libro L'amore è cambiato. L’era post-romantica” in dialogo tra loro moderati da Sara Fontanelli (Università di Torino / Università Complutense di Madrid).

La Summer School si svolge con il contributo di Fondazione CRC e Fondazione CRT e con il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte, Città di Cuneo, Collège des Bernardins, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione UniTo, Club per l’Unesco di Cuneo ODV, Studio Teologico Interdiocesano Fossano, Centro Culturale Protestante di Torino, Istituto Superiore di Scienze Religiose Fossano, Liceo Classico e Scientifico Statale “Pellico - Peano” di Cuneo, Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo. La partecipazione agli incontri è libera e vale come attività di formazione per i docenti. Il programma completo della Summer 2025 è disponibile sul sito Internet www.cespec.it e sulla pagina Facebook, dove saranno pubblicate le relazioni di tutte le sessioni.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Cespec
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK