X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VERNANTE - Tuesday 22 November 2022, 15:12

luogo Vernante

Domenica 11 dicembre si chiude "Montagna in Treno"

La rassegna di promozione del territorio e della mobilità dolce fa tappa a Vernante
Domenica 11 dicembre si chiude "Montagna in Treno"
Domenica 11 dicembre, Montagna in treno festeggia e chiude nella Giornata internazionale della Montagna la rassegna di promozione del territorio e della mobilità dolce. Nella speciale ricorrenza viene proposta l'escursione Anello del Laghetto del talco in compagnia della Guida Parco Daniele Dalmasso. Un itinerario che offre un'infinità di spunti per conoscere a fondo un angolo di Terre Alte delle Marittime.
 
Dalla stazione si salirà nel vallone Rapitun, una stretta e corta valletta che prende quota sulla dismessa vetreria di Vernante e conduce al panoramico tetto Caresmin poco lontano dalla “Tourousela”, il castello duecentesco dei Lascaris edificato ai tempi della Contea di Tenda. Dopo una breve visita al monumento e accenni alla storia antica del luogo si parlerà di quella più recente che a inizio '900 ha registrato l'apertura di molte cave nella valle.
 
Il laghetto del talco è ciò che rimane di una di queste, oggi diventato una piccola e suggestiva zona umida nel vallone di San Giovanni. Una zona ricca di pascoli e di boschi che lambiscono le suggestive rocce dei dodici apostoli. Si camminerà tra castagneti e borgate con un anello che tocca un tratto della ferrovia. E per finire in bellezza la Giornata si andrà a "scaldarsi" presso la Bottega del Nazionale per la degustazione dei famosi e prelibati formaggi di Palanfrè e le De.Co. (Denominazione Comunale) come le cipolle ripiene alla vernantina e la torta di zucca e farina di mais.
 
Per partecipare all'iniziativa è necessario raggiungere Vernante in treno (sono esonerati i residenti della località).
 
QUI maggiori informazioni.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 11/12/2022
luogo Vernante
 Condividi
Tag:
vernante
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK