X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BOVES - Friday 01 July 2022, 15:10

Domenica 3 luglio l'apertura mensile dei musei di Boves

Un mondo di cultura, storia e curiosità per tutta la famiglia: tutte le informazioni utili
Domenica 3 luglio l'apertura mensile dei musei di Boves
Domenica 3 luglio, riaprono i musei della Città di Boves. Tra questi anche La Città di Cumabò e l’Atlante dei Suoni, dedicati ai bambini. La Città Di Cumabò, suggerito e consigliato per gruppi con bambini dai 3 ai 7 anni. Il percorso museale per scoprire e giocare con il mondo sonoro di ambienti molto familiari e comuni quali la cucina, il mare, il bosco e la città
* visita guidata ore 16:30 (durata 75' circa)
* ingresso unico: € 5,00
 
bambini sotto i 3 anni: gratuito
L'Atlante dei Suoni, suggerito e consigliato a partire dagli 8 anni. Il percorso museale per viaggiare con la musica nei 5 continenti, alla scoperta del ritmo e delle sonorità che caratterizzano le diverse culture musicali
 
* 1ª visita guidata ore 15:00 | 2ª visita guidata ore 17:00 (durata 75' circa)
* ingresso unico: € 5,00
 
bambini sotto i 3 anni: gratuito
Prenotazioni: Moduli on line sul sito www.lafabbricadeisuoni.it
 
Per informazioni
 
La segreteria è a disposizione per informazioni e costi dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 14:30, risponde Monica! Tel. 0175 567840 int. 1 - [email protected] | www.lafabbricadeisuoni.it
 
Saranno visitabili inoltre, con orario 15.30-18.30, con ingresso gratuito e nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19 in vigore:
 
il Museo Etnografico “Impronte di una comunità”, presso Cascina Marquet in Via Roncaia, 24;
il Museo della Castagna, presso Cascina Marquet in Via Roncaia, 24;
il Museo della Resistenza, con esposizione delle opere della pittrice Adriana Filippi, sito in Via Guglielmo Marconi, 2;
 il Museo del Fungo e delle Scienze Naturali, con sede in Via Moschetti, 15.
Maggiori informazioni sui musei bovesani sono reperibili sul sito internet: www.bovesonline.it nel menù “Arte e cultura”.
 
Il Museo della Resistenza rimane sempre visitabile negli orari di apertura della Biblioteca Civica del Ricetto e, insieme agli altri musei cittadini, su prenotazione. Per informazioni, è possibile contattare l’Assessorato alla Cultura / Biblioteca al n. 0171/391 834.
 
Le aperture sono ogni prima domenica del mese (le prossime il 7 agosto - 4 settembre - 2 ottobre).
 
c.s.
luogo BOVES
 Condividi
Tag:
Boves
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK