X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Saturday 24 December 2022, 09:29

Due posti nel Comune di Busca per il Servizio civile 2023-2024

Le domande andranno presentate entro le ore 14 di venedì 10 febbraio
Due posti nel Comune di Busca per il Servizio civile 2023-2024
Entro le ore 14 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti del Servizio Civile che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero (il bando in link qui sotto). Per la terza annata consecutiva  il Comune di Busca mette a disposizione due posti in base al progetto dal titolo ”Tutela del territorio e dell’ambiente”.
 
“Invitiamo calorosamente  le ragazze e i ragazzi dai 18 ai 28 anni  – dicono l’assessora alle Politiche giovanili Beatrice Aimar e l’assessore al Volontariato Ezio Donadio  - a dedicare un anno della propria vita in un modo assai costruttivo e appagante,  mettendosi a disposizione della comunitĂ . Si tratta di un  gesto importante che aiuta a diventare cittadini protagonisti”.
 
Chi può presentare domanda
Possono presentare la candidatura i giovani dai 18 ai 28 anni. La durata del servizio a Busca  è 12 mesi, per un impegno settimanale di 25 ore, con assegno mensile di 439,50 euro, permessi retribuiti per esigenze personali o di studio, buono pasto e assistenza sanitaria per malattia e infortunio.
 
Come si fa
Per presentare domanda, i candidati dovranno iscriversi sulla  piattaforma DOL (domande on line), raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere alla piattaforma  è necessario utilizzare le credenziali SPID, il Sistema pubblico di identitĂ  digitale. Se non si è ancora in possesso di credenziali SPID è necessario richiederle al seguente link: https://www.spid.gov.it/.
 
E' possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un'unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al bando e riportati nella piattaforma DOL e su https://scelgoilserviziocivile.gov.it/.
 
Cosa si fa a Busca
I due volontari che risulteranno selezionati per il Comune saranno impiegati nel progetto ”Tutela del territorio e dell’ambiente”, in affiancamento alla Protezione civile, nella  sentieristica, in materia di ecologia/ambiente e nelle attivitĂ  di promozione del territorio.
 
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK