X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Thursday 26 April 2018, 15:37

Esordio in Valle d'Aosta per il nuovo gruppo storico del Marchesato di Busca

Debutto a Nus, alla rievocazione storica del 26 aprile 1296, quando i cittadini ottennero dai Signori la Charte des Franchises, la concessione di libertà agli abitanti del borgo
Esordio in Valle d'Aosta per il nuovo gruppo storico del Marchesato di Busca
Il nuovo gruppo storico del Marchesato di Busca ha esordito ieri, 25 aprile, a Nus (Aosta) alla rievocazione storica del 26 aprile 1296, quando i cittadini locali ottennero dai Signori di Nus la Charte des  Franchises (carta delle franchigie), ossia la concessione di libertà che i signori fecero agli abitanti del borgo, con aspetti molto all’avanguardia per l’epoca, in cambio di fedeltà in caso di guerra, difesa del borgo e aiuto economico per le eventuali spese di guerra.
 
Nus è una cittadina ricca di storia, d’origine romana, situata a nove miglia da Aosta, sulla via Francigena. In epoca medioevale fu sede di una delle più importanti famiglie nobili della Valle d’Aosta, che amministravano il territorio per conto dei Savoia.
 
"E' stato molto emozionante - dicono i coniugi Cristina e Dante Bruno che vestono i panni dei Marchesi di Busca - rappresentare i nobili del Marchesato di Busca e sfilare con molti altri gruppi storici medievali del nord Italia. Il Marchesato di Busca durò dal 1155 al 1281 discendendo dal Marchese Guglielmo del Vasto,  capostipite della casata che ebbe si sviluppò qui nel ramo dei Lancia. Il nostro intento è  allestire in città un piccolo museo del Marchesato e proporre i balli e le scene di vita medievale".  
 
Il prossimo 27 maggio in occasione della Fiera, la coppia storica si presenterà ufficialmente in città  ospitando i Signori di Rivalba di Castelnuovo Don Bosco, che si esibiranno in danze medievali.
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
Tag:
busca - Marchesato - Gruppo storico - rievocazione - aosta - nus
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK