X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CHIUSA DI PESIO - Thursday 18 September 2025, 16:29

Estate in quota: lavori e volontariato nel Parco del Marguareis

Interventi per migliorare la fruizione della stazione botanica alpina Bicknell, in valle Pesio, e bonifica ambientale a Upega, in valle Tanaro
Estate in quota: lavori e volontariato nel Parco del Marguareis

Sul filo dei 2000 metri, nel Parco naturale del Marguareis, sono stati eseguiti importanti lavori per la fruizione scientifica, naturalistica e turistica. Il personale del Parco ha messo mano alle passerelle in legno, deteriorate dal tempo, della stazione botanica alpina Bicknell. Un gioiello per gli appassionati di flora, organizzato per ambienti che riproducono fedelmente le condizioni naturali di oltre 500 specie vegetali spontanee, di cui 93 considerate rarissime per il Piemonte e le Alpi Liguri e Marittime. La stazione, per la sua impostazione, rappresenta uno dei pochi esempi del genere in Europa. Per garantire una visita migliore e più sicura, il personale del Parco ha sostituito circa 80 metri di passerella. Le nuove strutture, realizzate interamente in legno di castagno, sono state trasportate in quota con l'elicottero e installate con cura e maestria dal personale del Parco. L'intervento sarà completato il prossimo anno con gli ultimi 20 metri.

Giovani volontari e interventi sui sentieri
Un contributo prezioso alla manutenzione del territorio è arrivato dai Giovani SCUA (Servizio Civile Universale Ambientale). Benedetta e Marta, con il loro entusiasmo e dedizione, hanno collaborato con i guardiaparco per migliorare il sentiero Pian del Lupo-Passo di Porta Sestrera. Poco distante, nel Vallone del Marguareis, la squadra tecnica ha effettuato la manutenzione della passerella vicino al casotto del Parco di Sestrera Sottano, con la parziale sostituzione del tavolato, per garantire la sicurezza degli escursionisti. Completamente rifatta è stata invece la passerella a valle del Pian delle Gorre sul frequentato itinerario che porta alle cascate del Saut e al recinto faunistico delle Canavere.

Lavori su infrastrutture e pascoli
Il lavoro in quota si è esteso anche alle infrastrutture. Per migliorare l'efficienza della centralina idroelettrica del rifugio Pian delle Gorre, di proprietà del Parco, il personale ha effettuato lavori di manutenzione sulle opere murarie della vasca di decantazione della presa d’acqua.
Nella Valle Tanaro, invece, una squadra di guardiaparco e operai ha bonificato un'area vicino a Upega da vecchie antenne e parabole abbandonate. A Carnino, sono stati eseguiti lavori forestali mirati a migliorare i pascoli sui quali recentemente il Parco è intervenuto per ottimizzare l'utilizzo della risorsa idrica e dei punti di abbeverata.

 

c.s.
luogo CHIUSA DI PESIO
 Condividi
Tag:
Marguareis
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK