X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ORMEA - Wednesday 23 September 2020, 09:25

Ferrovia Turistica: in valle Tanaro con il treno del 'foliage'

Appuntamento turistico fissato per domenica 4 ottobre: un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta di un territorio nascosto e poco conosciuto
Ferrovia Turistica: in valle Tanaro con il treno del 'foliage'
Saranno i colori e i sapori d’autunno a fare da scenografia al treno storico che il prossimo 4 ottobre solcherà per la seconda volta dell’anno i binari della Ferrovia Turistica del Tanaro. Un’immersione tra montagne che profumano di mare e che il respiro dell’autunno comincia a tinteggiare con sfumature calde ed eterogenee. Dal Bric Mindino al Monte Armetta, dal Monte Galero al Pizzo d’Ormea. Sono tante le asperità solleticate fin dal 1893 dalla linea ferroviaria Ceva-Ormea, riconvertitasi di recente all’esclusiva veste turistica grazie all’impegno di Fondazione Ferrovie dello Stato, Regione Piemonte e Unione Montana Alta Val Tanaro.
 
Diversi, dunque, i programmi a disposizione dei viaggiatori, il cui numero complessivo è oggi limitato e contingentato in ottemperanza con le disposizioni ministeriali legate all’emergenza sanitaria in atto. Dopo una fermata condivisa a Nucetto e una visita alla caratteristica stazione (che ospita il Museo Storico dell’Alta Valle Tanaro, il Museo Ferroviario della Ceva-Ormea e il Consorzio del Cece), infatti, i passeggeri potranno decidere di scendere a Bagnasco (concedendosi un pranzo a base di prodotti tipici, una visita al centro storico con apposito approfondimento filmico sul tradizionale Bal do Sabre oppure un trekking leggero alla scoperta del territorio con castagnata finale) o di continuare fino ad Ormea, con pranzo a base di prodotti tipici e visita al borgo storico e ai relativi musei.
 
Un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta di un territorio nascosto e poco conosciuto, una giornata adatta a tutta la famiglia, tra storia, paesaggio ed enogastronomia. Il convoglio storico partirà da Torino Porta Nuova alle ore 9.05 e fermerà nelle stazioni di Torino Lingotto, Savigliano, Mondovì e Ceva, con ritorno a Torino previsto alle ore 19.55. Per informazioni e prenotazioni su questo e su tutti gli altri convogli della Ferrovia Turistica del Tanaro: Piemonte Vic; 0173.223250; [email protected].
c.s.
luogo ORMEA
 Condividi
Tag:
Valle Tanaro
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK