X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VERNANTE - Friday 16 May 2025, 14:16

Fipe e Associazione Albergatori portano nelle scuole cuneesi l'educazione alimentare

Doppio evento a Vernante e ad Alba in occasione della Giornata della Ristorazione Italiana
Fipe e Associazione Albergatori portano nelle scuole cuneesi l'educazione alimentare
Si celebra domani, sabato 17 maggio, la Giornata della Ristorazione Italiana, iniziativa ideata da FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) per “valorizzare e rafforzare i valori e il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana”. Per l’occasione, l’Associazione Albergatori ed Esercenti Turistici della Provincia di Cuneo ha organizzato un doppio appuntamento in due scuole elementari della Granda, una nella zona cuneese e una nell’albese, portando in classe oggi, 16 maggio, un evento dedicato all’educazione alimentare.
 
Per l’area di Cuneo è stata scelta la scuola primaria “Attilio Mussino” di Vernante, dove sono intervenuti lo chef stellato Fabio Ingallinera, del “Nazionale”, e il collega Andrea Serale dell’Amae di Cuneo (quest’ultimo è anche portacolori della Nazionale Italiana Cuochi). Con loro anche Loretta Macario, della segreteria di presidenza di Confcommercio Cuneo, che ha parlato agli studenti di gestione della spesa, informazione sui cibi di stagione, attenzione alla conservazione e altri temi legati allo spreco.
 
Con i due chef, invece, gli alunni hanno potuto “sporcarsi le mani”, prima con un laboratorio pratico che ha messo alla prova tutti i cinque sensi, dal riconoscimento di ortaggi e frutta alla degustazione “alla cieca”, e poi con “Gioccolato”, un gioco per preparare il cioccolato dalle fave alla cioccolata calda, con assaggio compreso.
 
Ad Alba, invece, sono stati coinvolti gli studenti della scuola primaria “Gianni Rodari”: a guidare i laboratori, in questo caso, è stato un altro chef stellato, Massimo Camia, presidente dell’Associazione Albergatori e Ristoratori Albesi.
 
“Abbiamo simbolicamente scelto una scuola nel territorio cuneese e una in quello albese, anche se avremmo voluto coinvolgerne ancora di più. Pensiamo sia importante sensibilizzare i più giovani sui temi legati allo spreco, un problema che ha una grande incidenza sull’economia alimentare, e allo stesso tempo avvicinarli alla buona tavola”, commenta Giorgio Chiesa, presidente dell’Associazione Albergatori della provincia di Cuneo.
a.d.
luogo VERNANTE
 Condividi
Tag:
cuneo - vernante - Confcommercio - Alba - fipe
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK