X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 18 March 2019, 14:43

Firmato l'accordo preliminare per il rinnovo del contratto integrativo regionale degli operai forestali

L'assessore regionale Valmaggia: 'Con questo ultimo atto si chiude un percorso con la quale la Regione Piemonte riconosce il valore di una figura professionale di cui il nostro territorio non potrebbe fare a meno'
Firmato l'accordo preliminare per il rinnovo del contratto integrativo regionale degli operai forestali
Siglato questa mattina l’accordo preliminare tra l’Assessore regionale alle Foreste, Alberto Valmaggia, e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, CGIL, CISL e UIL, con il quale verrà rinnovato il contratto integrativo degli addetti forestali. Già nei mesi scorsi la Giunta regionale aveva deliberato per il rinnovo della dotazione organica degli operai addetti alla sistemazione e manutenzione idraulico-forestale, alla difesa del suolo, all’imboschimento, nonché alla valorizzazione ambientale e paesaggistica del territorio piemontese.
 
Oggi, ai 471 operai forestali (di cui 237 assunti a tempo indeterminato e 198 a tempo determinato) saranno riconosciuti i diritti e i doveri afferenti al nuovo contratto decentrato. Il testo, oltre a vedere riformulati i principali istituti di tutela lavorativa e di rappresentanza sindacale, riconosce le indennità spettanti alla professionalità messa in campo, nonché i nuovi importi maggiorati relativi al salario integrativo regionale. “Si tratta di un atto che riveste grande valore non solamente in termini pratici– afferma Alberto Valmaggia, assessore alle Foreste della Regione Piemonte – Il nuovo contratto integrativo regionale arriva infatti a conclusione di un lungo percorso condiviso con le parti sindacali, che ha avuto il suo fulcro nel riconoscimento dell’importanza che questa figura professionale riveste per la tutela e la salvaguardia del territorio piemontese”. Il documento verrà a breve ratificato dalla Giunta regionale al fine di consentire la sua piena entrata in vigore.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Piemonte - regione - Forestali - accordo preliminare - contratto integrativo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK