Giornata contro la violenza sulle donne, le iniziative a Borgo San Dalmazzo
Il Comune promuove una serie di appuntamenti dal 24 al 28 novembre: il programmaIn occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 Novembre, i Consultori Familiari dell’ASL CN1 promuovono un’iniziativa di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza a alle realtà professionali e istituzionali del territorio.
La violenza di genere è un problema reale ancora troppo diffuso, che spesso si consuma nel silenzio e nell’isolamento. Per questo si ritiene fondamentale un’azione corale, che coinvolga tutti gli attori del territorio nella diffusione di messaggi chiari e accessibili, capaci di orientare chi vive situazioni di disagio verso luoghi sicuri e competenti. I centri dell’ASL CN1 attivi sono: Cuneo (tel. 0171 450 804), Mondovì (0174 677 437), Savigliano (0172 240 627), Saluzzo (0175 215 535).
"La violenza contro le donne è una ferita profonda che attraversa ogni comunità, anche la nostra - il commento della sindaca, Roberta Robbione, della vicesindaca, Clelia Imberti, dell'assessora Michela Galvagno e della consigliera Elena Ferreri -. Come Amministrazione comunale, ribadiamo con forza che non può esserci neutralità di fronte a questa realtà: serve un impegno costante, condiviso, visibile. In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, rinnoviamo la nostra adesione convinta a ogni iniziativa che promuova consapevolezza, ascolto e prevenzione. L’Open Week proposto dai Consultori dell’ASL CN1 rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare la rete territoriale e per offrire strumenti concreti di orientamento e sostegno. La cultura del rispetto e della parità si costruisce ogni giorno, anche attraverso la parola pubblica e l’educazione delle nuove generazioni. A tutte le donne che vivono situazioni di difficoltà vogliamo dire: non siete sole. La nostra comunità è con voi, e continuerà a esserlo".
La città di Borgo San Dalmazzo aderisce alla Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne promuovendo una serie di iniziative.
Lunedì 24 novembre, alle ore 21, presso la Biblioteca Civica “Anna Frank”, è in programma la proiezione del cortometraggio Una Storia di Alessia Olivetti. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili (vai alla pagina dedicata).
Martedì 25 novembre, ore 17.30, sempre presso la Biblioteca Civica, si terrà l’inaugurazione della mostra Donne e Motori – Non solo un affare maschile, a cura del Panathlon Club Cuneo e dell’associazione Donne per la Granda, con il patrocinio del Comune di Borgo San Dalmazzo. L’esposizione sarà visitabile fino al 29 novembre, negli orari di apertura della biblioteca (vai alla pagina dedicata).
Venerdì 28 novembre, alle ore 9, presso l’Auditorium cittadino, andrà in scena Storia di un no, spettacolo teatrale promosso da Dispari Teatro e realizzato dalla compagnia Arione de Falco. L’iniziativa è riservata agli istituti scolastici del territorio.

BORGO SAN DALMAZZO Borgo San Dalmazzo


Condividi