X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 24 October 2025, 09:13

Grande partecipazione anche all’ultima assemblea dei soci di Auser Cuneo e vallate

All’ordine del giorno la sostituzione di un membro del Direttivo provinciale e l’elezione di due nuovi presidenti, sia a livello locale che provinciale
Grande partecipazione anche all’ultima assemblea dei soci di Auser Cuneo e vallate

Giovedì 23 ottobre scorso si è svolta, nel Salone della Camera del Lavoro di Cuneo, l’Assemblea congiunta dei soci di Auser Cuneo e vallate e dei delegati delle varie sedi della Provincia. All’ordine del giorno vi era la sostituzione di un membro del Direttivo provinciale di Auser OdV (organizzazione di volontariato) e di Auser APS (associazione di promozione sociale), oltre all’elezione del nuovo presidente provinciale dell’Auser e della nuova presidente di Auser Cuneo e vallate. Nel nuovo Direttivo provinciale entrano Gianfranco Conforti (OdV) e Viarella La Fontana (APS). Come presidente provinciale è stato eletto Alfio Arcidiacono. Presidente di Auser Cuneo e vallate subentra Patrizia Cometto (riconfermati i due vicepresidenti Gianfranco Conforti e Luigi Trinchero).

L’assise è stata molto partecipata, segno dell’importanza dell’appuntamento che non è stato solo formale. Si è iniziato ricordando la figura di Oreste Armando, fondatore dell’Auser a livello cuneese e provinciale. Ha iniziato i lavori, dopo che Patrizia Cometto ha rassegnato le dimissioni da presidente provinciale (come previsto dai regolamenti), Elio Lodi in qualità di presidente regionale dell’Auser. Ha sottolineato subito che le dimissioni di Patrizia Cometto non nascono da conflitti o dissapori ma fanno parte di un normale avvicendamento fra le cariche dirigenziali, per consentire di continuare l’ottimo lavoro svolto in passato. Lodi ha voluto dare dei dati: in provincia il numero di soci, circa un migliaio, è cresciuto ancora. Le sedi di Garessio e Alba hanno visto un rilancio notevole (Garessio è cresciuto in modo esponenziale sia come iscritti che come attività). Per la mobilità sociale (accompagnamenti di persone anziane o fragili) si stanno utilizzando sempre di più le auto dell’Auser (e non solo dei volontari) e vi è in progetto un’implementazione, per consentire la diminuzione dei costi per carburante. Vi è una forte presenza nei vari Sportelli Salute (in provincia 8 sono gestiti dall’Auser), per consentire di effettuare gli esami e le visite mediche in tempi più consoni a quanto previsto. Oltre a ciò varie sono le attività che si svolgono: soggiorni marini, gite, pranzi sociali,  incontri di carattere culturale e di informazione sulla salute, corsi di digitalizzazione.

A livello regionale Elio Lodi, con soddisfazione visti i tempi non certo facili per il volontariato, ha voluto sottolineare che è stato raggiunto l’obiettivo previsto dei 18.600 iscritti. Per quanto riguarda il finanziamento dell’organizzazione, che deriva solamente dalle tessere e dal 5x1000 (oltre alle donazioni ed alle iniziative per la raccolta fondi) il dato preoccupante è il calo (-25%) delle scelte di utilizzare la donazione per il volontariato con il 730. Per questo ha sottolineato la necessità di una maggior presenza di volontari Auser nei CAF della CGIL, per invitare a devolvere il contributo per l’Auser.Ha proposto, come nuovo presidente provinciale Auser, Alfio Arcidiacono di Fossano con cui ha vissuto lunghe esperienze comuni nella CGIL. Arcidiacono ha presentato subito il suo stile, dedito più all’ascolto. Ha sottolineato la vitalità dell’associazione unita alla necessità di nuovi volontari. Sottolineando i valori che contraddistinguono l’Auser, per un invecchiamento attivo e per dare un senso di comunità che contrasti concretamente la solitudine, ha sottolineato che non ci si iscrive solo perché può essere utile. Anche Patrizia Cometto, eletta nuova presidente di Auser Cuneo e vallate, ha sottolineato la necessità di aumentare la collaborazione fra i volontari per riuscire ad attuare i vari progetti che, sempre più, l’Auser si trova ad affrontare. Maria Teresa Bravo, presidente di Auser Savigliano, nel suo breve intervento ha voluto sottolineare quanto sia utile l’autonomia delle varie sedi.

In chiusura è intervenuto Piertomaso Bergesio, segretario generale della CGIL della provincia di Cuneo. Dal suo ruolo ha dato un quadro più generale, sottolineando i cambiamenti di cui si dovrà tener conto. Invecchiamento, diminuzione degli investimenti per il Welfare e soprattutto per la sanità pubblica, calo degli stipendi e delle pensioni in rapporto al costo della vita, carenza di manodopera da un lato e dall’altro una gestione dell’immigrazione basata non sull’integrazione ma sul controllo securitario. Oltre al dato nazionale ha sottolineato quanto ci si stia indirizzando verso una generalizzata economia di guerra, caratterizzata da aumenti per le spese militari a scapito della qualità della vita dei cittadini.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Auser - Elezione - Patrizia Cometto - Alfio Arcidiacono
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK