Ha riaperto questa settimana il Centro Alpino di Sant’Anna di Valdieri
A gestire la struttura comunale è Monica Fantino, cuneese di origine e andonnese d’adozione, tecnico cinofilo del Soccorso Alpino con una lunga esperienza nella conduzione di rifugi alpiniHa riaperto questa settimana il Centro Alpino di Sant’Anna di Valdieri, chiuso da tempo per lavori e per il rinnovo della gestione. L’inaugurazione è prevista per venerdì 4 luglio, dalle 18:30 alle 21:30.
A gestire la struttura comunale è Monica Fantino, cuneese di origine e andonnese d’adozione, tecnico cinofilo del Soccorso Alpino con una lunga esperienza nella conduzione di rifugi alpini. È un volto noto soprattutto per chi ha frequentato il posto tappa Becchi Rossi, a Ferrere in Valle Stura.
Il campeggio è stato completamente rinnovato e migliorato rispetto al passato. Un nuovo bar e ristorante accoglierà villeggianti e ospiti, che potranno usufruire di una ventina di posti per camper e oltre trenta piazzole per tende, oltre a servizi igienici, docce e lavabi. Il Centro offre anche campi da beach volley, calcio, tennis, un’area giochi e barbecue. A breve sarà inoltre attivato un servizio di noleggio e-bike.
La novità di quest’anno è che il Comune ha affidato a Monica anche la gestione dell’ex foresteria del Parco delle Alpi Marittime, una bella struttura che si affaccia sulla strada provinciale per le Terme e dispone di otto posti letto. “Le camere sono state tematizzate e chiamate Lupo, Lavanda, Segale, Farfalle – spiega Monica – in omaggio agli animali e alle piante che caratterizzano il territorio”.
A differenza del passato, la gestione sfiderà il susseguirsi delle stagioni: “L’intenzione è di rimanere aperti tutto l’anno, nei fine settimana e durante le festività invernali, proponendo anche nuove attività”, aggiunge Fantino.
Per prenotazioni e informazioni:
Tel. 335 5215363
[email protected].

valdieri