X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 20 September 2021, 08:22

I campi del Parco della Gioventù ufficialmente intitolati ad Alessandra Witzel

La giornalista e dirigente sportiva è scomparsa a marzo a soli 47 anni. Anna Mantini: "Un evento che merita di essere sottolineato"
I campi del Parco della Gioventù ufficialmente intitolati ad Alessandra Witzel
Ieri, domenica 19 settembre a Cuneo, gli impianti sportivi del Parco della Gioventù sono stati ufficialmente intitolati ad Alessandra Witzel, giornalista e dirigente sportiva scomparsa nello scorso mese di marzo a soli 47 anni. Gli intervenuti hanno ricordato le sue capacità professionali, ma soprattutto hanno posto l’accento sul suo impegno e sulla sua abnegazione nell’aver creduto e nell’aver promosso la squadra di calcio femminile cittadina, fino a portarla a raggiungere Serie A. La richiesta, supportata da una raccolta firme e poi accolta dal Comune di Cuneo, era stata sostenuta da Eva Callipo, già presidente del Cuneo Calcio femminile, e da Marisetta Minolfi, ex giocatrice dell’Alta Italia degli anni ’70 e autrice di un libro sul calcio femminile a Cuneo scritto a quattro mani con l’assessora Franca Giordano, anch’essa ex calciatrice.
 
“Credo che questo evento meriti di essere sottolineato non solo per la puntualità e l’opportunità del riconoscimento conferito, - commenta la consigliera di parità regionale Anna Mantini - ma anche per aver superato i pregiudizi e gli stereotipi di genere, che fino ad oggi hanno ostacolato altri eventi simili. Solo pochi anni fa analoghe proposte sono state bocciate con i pretesti più vari da alcuni Comuni della nostra provincia e ci auguriamo che l’evento di oggi possa essere ricordato non come l’unico ma come il primo di una lunga serie e come manifestazione di un cambiamento culturale che la società attendeva da tempo. Finalmente la passione, il coraggio, l’impegno, il lavoro, la competenza e i sacrifici di molte donne della nostra provincia, e non solo, potrebbero trovare cittadinanza anche in ambiti sportivi come quello di oggi ed essere apprezzati sia dai contemporanei che dalle generazioni future. Così Alessandra avrebbe segnato un altro importante traguardo”.
 
A seguito dell'intitolazione ufficiale si è svolto un memorial dedicato alla giornalista scomparsa, un triangolare che ha visto protagoniste le ragazze del Freedom Fc, il Vado Ligure e la Juventus Femminile.
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Alessandra Witzel
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK