X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

RACCONIGI - Friday 28 March 2025, 14:36

I Carabinieri Forestali celebrano la Giornata Internazionale delle Foreste nelle scuole della Granda

L’impegno nell’azione di educazione e divulgazione ambientale continua a crescere per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela della natura
I Carabinieri Forestali celebrano la Giornata Internazionale delle Foreste nelle scuole della Granda
Si sono conclusi oggi, 28 marzo, in provincia di Cuneo gli eventi e le celebrazioni con i Carabinieri Forestali della Giornata Internazionale delle Foreste. Anche quest’anno il 21 marzo dall’ONU l’unità è stata impegnata in una mirata e articolata attività di educazione ambientale con l’obiettivo di contribuire alla sensibilizzazione dei cittadini e degli studenti, sull’importanza primaria delle risorse forestali ai fini della conservazione e della sostenibilità della vita sulla terra. Sono stati coinvolti all’incirca centocinquanta alunni di quattro istituti scolastici, insieme ai sindaci ed esponenti delle amministrazioni comunali, ad associazioni ambientaliste, all’associazione nazionale Forestali in congedo ed altre istituzioni del territorio.
 
L’obiettivo della giornata, oltre a celebrare, è stato quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela delle foreste, evidenziando come il valore biosferico planetario dell’effetto bosco, unito alla vitale importanza degli ecosistemi forestali, per i servizi multifunzionali che assicurano all’umanità, risultano di importanza strategica per contenere il riscaldamento globale, i processi di desertificazione, la perdita di biodiversità e di risorse idriche, in particolare nel bacino del Mediterraneo.
 
Gli attacchi al territorio e il fenomeno degli incendi boschivi, con l’aggravamento del dissesto idrogeologico, uniti alle forme di illecite utilizzazioni boschive, risultano essere in Italia tra gli elementi di più forte perturbazione per l’ambiente, per la difesa del suolo e per la salvaguardia della fauna selvatica, con preoccupanti conseguenze per la conservazione della biodiversità, la qualità della vita e la salute dei cittadini. Per queste ragioni l’impegno nell’azione di educazione e divulgazione ambientale dei Carabinieri Forestali continuerà a crescere, tenendo prioritariamente conto che le foreste sono il secondo più ampio serbatoio di carbonio dopo gli oceani, affinché l’impatto dei nostri consumi non le distrugga per assicurare un futuro sostenibile alle nuove generazioni.
 
In particolare la giornata dell’albero coi Carabinieri Forestali è stata svolta a:
- Scuola superiore I.I.S. “Arimondi - Eula” di Racconigi;
- Scuola dell’infanzia - Andonno - Valdieri;
- Scuola primaria e dell’infanzia - Prazzo;
- Scuola dell’infanzia - Valgrana.
c.s.
luogo RACCONIGI
 Condividi
Tag:
carabinieri forestali - scuola - Granda - Foreste
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK