X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Thursday 28 February 2019, 15:29

I consiglieri delle Aree Protette delle Alpi Marittime rinunciano all'indennitĂ 

Le somme saranno devolute a progetti e iniziative a favore dell’ambiente, dei servizi e della manutenzione del territorio
I consiglieri delle Aree Protette delle Alpi Marittime rinunciano all'indennitĂ 
Gli amministratori dell’Ente Aree protette Alpi Marittime, nell’ultimo consiglio, hanno confermato la rinuncia all’indennità di carica destinandola a progetti e iniziative a favore dell’ambiente, dei servizi e della manutenzione del territorio.
 
Il vicepresidente dell’Ente, Federico Lemut devolverà il suo “gettone” per contribuire all'istallazione di un ripetitore telefonico nel Comune di Briga Alta su cui il Parco posizionerà anche un ripetitore radio. Le indennità dei consiglieri Paola Banchio, Ivano Di Giambattista, Roberto Gosso e Franco Parola saranno invece destinate, come in passato, all'assunzione a tempo determinato la prossima estate di operai per la manutenzione dei sentieri. Il consigliere Armando Erbì trasferirà il suo corrispettivo direttamente alla Fiab (Federazione amici della bicicletta) e alla logistica legata ai prossimi lavori sull'itinerario del Passo del Duca su cui transita laciclovia Alpi del Mediterraneo.
 
Nella lista degli amministratori non è compreso il presidente, Paolo Salsotto, perché non percepisce lo “stipendio”in quanto pensionato. Negli anni passati grazie alla rinuncia dei consiglieri è stato possibile assumere per sei mesi tre operai che hanno contribuito al miglioramento della rete sentieristica delle valli delle Aree Protette Alpi Marittime.


c.s.
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
Alpi Marittime - Consiglieri - Parco - Amministratori - Aree Protette - indennitĂ 
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK