X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 03 June 2024, 09:48

I fine settimana dell’estate tra Longobardi, affreschi medievali e tanto altro

A partire dalla metà di giugno, il Museo Civico di Cuneo proporrà visite tematiche volte ad approfondire collezioni e raccolte
I fine settimana dell’estate tra Longobardi, affreschi medievali e tanto altro
A partire da metà giugno (fino al primo weekend di settembre) le persone che visiteranno il Museo Civico di Cuneo nei fine settimana potranno scegliere tra diversi percorsi tematici volti ad approfondire gli aspetti più originali e meno noti dell’esposizione. Tante occasioni per scoprire le collezioni del museo, recentemente arricchitesi di nuove donazioni e raccolte degne di nota. Le visite avranno la durata di un’ora, con partenza su tre turni: 15.30, 16.30 e 17.30. La prenotazione non è obbligatoria, ma gradita, e può essere effettuata via mail ([email protected]).
 
In alternativa, i visitatori avranno comunque la possibilità di usufruire del percorso  “classico” con visita guidata, servizio da sempre compreso nel biglietto d’ingresso il sabato e la domenica.
 
Dal weekend del 15 e 16 giugno, dedicato alle Giornate Europee dell’Archeologia, in poi, si proporrà il seguente calendario di visite tematiche: 
- 15/16 giugno: L’archeologia al Civico, dalla Preistoria ai Longobardi;
- 22/23 giugno: Alla moda del tempo, abiti e abbigliamento nell’Ottocento e Novecento;
- 29/30 giugno: Tradizioni dipinte: la quadreria del Museo Civico di Cuneo;
- 7/6 luglio: Rituali e medicina: vasi di farmacopea e antichi medicamenti;
- 13/14 luglio: Come antichi preistorici, la sala “Livio Mano” del Museo
- 20/21 luglio: Siti di età romana ed antiche epigrafi nella Sala della Romanità;
- 27/28 luglio: La scoperta archeologica della necropoli di Sant’Albano Stura;
- 3/4 agosto: La collezione di bambole in panno Lenci al Civico di Cuneo;
- 10/11/15 agosto: L’intero percorso museale fra archeologia e storia;
- 17/18 agosto: Guido Strazza al Civico di Cuneo, un appuntamento con l’arte contemporanea;
- 24/25 agosto: L’arte del legno nelle valli cuneesi;
- 31 agosto/1° settembre: Gli affreschi medievali del Complesso monumentale di San Francesco.
 
Si ricordano gli orari di apertura del Museo Civico di Cuneo: dal martedì alla domenica, dalle 15.30 alle 18.30. Telefono 0171/634175.
 
Costi e tariffe a partire dal 1° giugno: biglietto intero 5 euro; ridotto 3 euro. La gratuità è prevista per i possessori dell’abbonamento Musei, universitari, disabili e bambini sotto i 6 anni. Ridotto per under 18, over 65 e gruppi superiori alle 15 unità.
 
Il Museo Civico è presente con le attività proposte anche su Facebook (alla pagina https://www.facebook.com/museocivicocuneo) e su Instagram (museocivicocuneo).
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK