I portici di corso Giolitti diventano un palcoscenico per una serata dedicata al tango argentino
L'iniziativa del 9 agosto organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale Nuovo Corso GiolittiI portici di Corso Giolitti davanti al Bar Bobo si sono trasformati, per una sera, in un palcoscenico d’eccezione, ospitando una performance di tango argentino che ha incantato il pubblico e ridato vita a un luogo storico della città.
Protagonisti assoluti della serata del 9 agosto, i maestri Cecilia Diaz e Oscar Gauna, che con la loro arte raffinata e appassionata hanno regalato momenti di pura emozione. Al primo abbraccio di tango, il portico si è riempito in pochi minuti di ballerini, provenienti da tutta la provincia, pronti a lasciarsi trasportare dal ritmo e dalla magia di questa danza senza tempo.
L’atmosfera era vibrante: il tintinnio dei tacchi delle ballerine e il passo vellutato dei ballerini hanno animato uno spazio che si è rivelato un vero e proprio teatro all’aperto, ideale per musica e danza. Sotto quelle arcate, un tempo animate dalla presenza della celebre sala da ballo “Cavallino Rosso”, si è rivissuto il fascino di un luogo di incontro, condivisione e bellezza.
Gli organizzatori hanno ricordato le origini popolari del tango argentino, nato nei quartieri più umili dell’Argentina, per poi conquistare il mondo fino a essere riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Un pensiero è andato anche ai tanti cuneesi che, tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, emigrarono in Argentina per lavoro e non fecero più ritorno: a loro è stata dedicata la magia di una danza che unisce popoli e generazioni con una coralità universale.
La serata, organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale Nuovo Corso Giolitti, ha rivelato che il portico di corso Giolitti può tornare a essere un palcoscenico privilegiato per eventi culturali di qualità, capaci di creare comunità e valorizzare la città.

cuneo