X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    VIGNOLO - Sunday 17 April 2022, 08:32

    I vandali devastano il Sentiero di Petinmenin a Vignolo

    Pupazzi impiccati e materiali distrutti, i carabinieri cercano i responsabili: il percorso è ora inagibile. Amareggiati i volontari: “Atto ingiusto e ingiustificato”
    I vandali devastano il Sentiero di Petinmenin a Vignolo
    1/4
    C’è tanta amarezza per quanto accaduto a Vignolo sul Sentiero di Petinmenin, preso di mira da ignoti vandali che hanno imperversato distruggendo tutto ciò che trovavano sul loro cammino.
     
    La denuncia è giunta alla nostra redazione da Raffaella Giuoco, una volontaria creatrice del sentiero: “Con grande dispiacere (nonché disgusto), comunichiamo che si sono verificati ulteriori atti vandalici al ‘Sentiero di Petinmenin’ e moltissimi elementi sono stati distrutti. Sono stati rubati alcuni quadri e frantumati materiali, ma soprattutto un ladrone è stato sradicato dalla sua postazione ed impiccato ad un albero”.
     
    Da giugno scorso il sentiero, lungo 1,5 chilometri con un dislivello di circa 300 metri, è stato ripulito e allestito dai volontari dell’associazione Insieme è meglio. Il percorso tematico racconta la storia di Petinmenin, un bimbo “alto come un fungo” che attraverso una serie di peripezie riesce ad attraversare indenne il bosco. La leggenda è parte del folklore vignolino da generazioni ed è rievocata dalle tredici installazioni che - a partire dalla strada a fianco della chiesa di San Giovanni Battista - si susseguono una dietro l’altra lungo il cammino: la casa di Petinmenin, Petinmenin sotto le foglie, l’incontro con i ladroni, dal panettiere, dall’ostu, dal macellaio, Petinmenin mangiato dalla mucca, nelle budella della mucca e poi in quelle del lupo, la libertà dopo lo scoppio del lupo, Petinmenin prende il lupo per la lingua e lo porta a Cuneo dal sindaco.
     
    “Ora, - osservano amareggiati i volontari - siamo consapevoli del fatto che in questo momento eventi ben più gravi facciano tremare il mondo, ma ci sembra comunque giusto che questa notizia venga fatta circolare. Non riusciamo a capire chi possa avercela così tanto con il piccolo Petinmenin… decine di volontari hanno partecipato alla realizzazione del Sentiero, fornendo gratuitamente tempo e materiale e un atto del genere ci sembra veramente ingiusto, oltre che totalmente ingiustificato”.
     
    Ai carabinieri è già pervenuta la denuncia, ma il Sentiero sarà impraticabile nei prossimi giorni in attesa di un loro sopralluogo: “Inoltre, capirete bene che per i piccoli amici di Petinmenin trovare dei pupazzi appesi ad un albero non sarebbe sicuramente uno spettacolo piacevole”. “Ci auguriamo - conclude l’associazione - che al più presto si trovino i colpevoli di questo atto ignobile, nel frattempo la famiglia di Petinmenin ringrazia tutte le persone che continuano a credere nel progetto e hanno saputo apprezzarlo finora”.
    Redazione
    luogo VIGNOLO
     Condividi
    Tag:
    CARABINIERI - sentiero - Vignolo - Cronaca - vandalismo - Petinmenin - Raffaella Giuoco
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK