X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 04 December 2024, 10:26

I Vigili del Fuoco di Cuneo hanno aperto con l'Onore ai Caduti le celebrazioni per Santa Barbara

Presente anche il Prefetto Mariano Savastano. In mattinata l'inaugurazione del presidio di Borgo San Dalmazzo
I Vigili del Fuoco di Cuneo hanno aperto con l'Onore ai Caduti le celebrazioni per Santa Barbara
1/3
I Vigili del Fuoco hanno aperto con l'Onore ai Caduti presso il Comando di Cuneo le celebrazioni per Santa Barbara, che proseguiranno in mattinata con l'inaugurazione del presidio di Borgo San Dalmazzo, nell'area della ex caserma "Mario Fiore”, oggetto di importanti lavori negli ultimi mesi. Era presente alla commemorazione anche il Prefetto Mariano Savastano, che insieme al comandante Corrado Romano ha passato in rassegna il personale in servizio. Nel nuovo “secondo comando” borgarino sarà celebrata la Santa Messa, prima del tradizionale saggio dimostrativo.
 
Al termine dei lavori di ristrutturazione, che sono durati circa sei mesi, parte delle strutture e delle aree che un tempo ospitavano il Battaglione Saluzzo delle truppe Alpine è stata trasformata in “distaccamento rurale” a servizio del Comando dei Vigili del Fuoco, con la realizzazione di un polo per la formazione del personale (anche a servizio di altri Comandi), di alcuni dormitori, di una riserva d’acqua antincendio da circa 3000 metri cubi (alla quale potranno attingere gli elicotteri impiegati per gli incendi boschivi), di due hangar per il rimessaggio degli automezzi e di una cappella per le celebrazioni religiose. È inoltre in corso l’allestimento di un museo che raccoglierà mezzi, attrezzature e cimeli di vario genere inerenti l’attività dei Vigili del Fuoco. 
 
a.d.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK