X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Monday 28 December 2020, 16:34

I Vigili del Fuoco Volontari di Busca tracciano il bilancio: oltre 430 interventi nel 2020

Un anno segnato dall'emergenza sanitaria, ma anche dalle numerose calamità naturali che hanno colpito il nostro territorio
I Vigili del Fuoco Volontari di Busca tracciano il bilancio: oltre 430 interventi nel 2020
Il 2020 sta volgendo al termine, e per il distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Busca è giunto il momento di voltarsi indietro e fare un bilancio generale sull'attività svolta sul territorio di competenza e su quello provinciale. Un anno, come noto, estremamente difficile anche per la provincia Granda, colpita come praticamente tutto il mondo dall’emergenza Covid-19, oltre che da molteplici calamità naturali, tra le quali l’alluvione del 2 e 3 ottobre. Il distaccamento Volontari dei Vigili del Fuoco di Busca nel 2020 ha portato a termine più di 430 interventi, sia sul territorio di competenza, ma anche nelle valli.
 
In particolare nell'ultimo evento alluvionale, che ha coinvolto in particolare il Comune di Limone Piemonte, i Vigili del Fuoco di Busca hanno operato per quindici giorni ininterrottamente, per assistere e soccorrere la popolazione e mettere in sicurezza il territorio, devastato dalla piena del Vermenagna. Purtroppo non sono mancati i soccorsi alle persone e gli incidenti stradali. Rimarrà indelebile l'intervento eseguito a Castelmagno, dove la sera dello scorso 11 agosto hanno perso la vita cinque giovani. Ma il 2020 è stato per il distaccamento buschese anche un anno di grandi novità e soddisfazioni: l’organico si è tinto di rosa con l'arrivo di un vigile donna e con l'avvicendamento di tre nuovi volontari che stanno per per terminare il percorso formativo ed entrare a operare come vigile.
 
Commentano dal distaccamento: “Essere Vigili del Fuoco è una vera e propria missione, non rappresenta solo un passatempo, ma permette a ogni volontario di mettersi totalmente a disposizione del prossimo con professionalità e abnegazione di sacrificio. Le importanti novità e l'aggiornamento delle attrezzature tecniche sono state realizzabili grazie al prezioso sostegno degli enti locali, Fondazione CRT, BIM Maira, BIM  Varaita e Color Gi di Fossano e Saluzzo che hanno creduto nei nostri progetti coordinati dall’Associazione Amici dei Pompieri Volontari di Busca ODV. Soprattutto grazie alla fattiva attenzione che il Comandante provinciale e tutto lo staff di funzionari hanno avuto nei confronti della nostra realtà”.
 
Redazione
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK