X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 25 June 2024, 14:04

    Icardi e il futuro della SanitĂ  piemontese: "Pronto a mettere a disposizione la mia esperienza"

    L'ormai ex assessore fa il punto sul lavoro svolto nell'ultimo quinquennio: "Assessorato che richiede un impegno immane"
    Luigi Icardi
    Luigi Icardi
    Alberto Cirio eĚ€ stato ufficialmente proclamato presidente della Regione Piemonte e nei prossimi giorni nomineraĚ€ la nuova Giunta Regionale piemontese. Tra le deleghe piuĚ€ discusse c’eĚ€ come di consueto quella alla SanitaĚ€. Fratelli d’Italia non poteva certo rinunciare ad un assessorato che rappresenta oltre l’80 per cento del bilancio regionale, cosiĚ€, dopo i dinieghi di Maurizio Marrone ed Elena Chiorino, è spuntato il nome di Federico Riboldi, sindaco uscente di Casale Monferrato.  Per comprendere le difficoltaĚ€ e le sfide legate a questa delega abbiamo intervistato Luigi Icardi, che ha ricoperto il ruolo nell’ultimo quinquennio.
     
    “La SanitaĚ€ eĚ€ un assessorato che richiede un impegno immane, specie in Piemonte dove è depotenziato e restituisce ben poco, anzi, toglie voti e consensi”, afferma l’ex sindaco di Santo Stefano Belbo. Citando una frase che attribuisce a Giulio Andreotti, Icardi evidenzia la complessitaĚ€ del ruolo: “Se vuoi distruggere un politico, affidagli il Ministero della Salute o il risanamento delle Ferrovie (ride, ndr)”. A differenza di altri settori come il Turismo, lo Sport o la Cultura, dove i risultati sono tangibili e immediati, i benefici delle politiche sanitarie spesso non sono percepiti dal pubblico. Ad esempio, gli screening di prevenzione, pur salvando vite e riducendo le liste d’attesa, non sono visti come risultati concreti. 
     
    Sfide nazionali e regionali 
    Icardi sottolinea che molte delle sfide sanitarie del Piemonte, ad esempio le liste d’attesa, rappresentano problematiche comuni a tutte le altre regioni d’Italia e possono essere risolte solo se affrontate a livello nazionale con riforme strutturali, che prevedano i temi della de-responsabilizzazione medica, la regolamentazione della libera professione, il ruolo dei medici di medicina generale nelle strutture di comunitĂ , l’appropriatezza delle prescrizioni. Per l’ex assessore, con una popolazione sempre piuĚ€ anziana e una crescente domanda di prestazioni, sono necessari dei provvedimenti nazionali. L’Istituto Superiore di SanitaĚ€ ha giaĚ€ stanziato fondi per una riforma e Icardi, in qualitaĚ€ di membro del CdA dell'Istituto stesso, si impegna a lavorare in tal senso. 
     
    Icardi spiega quindi come il bilancio della SanitaĚ€ regionale si divida ordinariamente tra spesa corrente e spesa per investimenti. La spesa corrente copre i costi quotidiani delle strutture, del personale e dei farmaci, dei materiali, dei servizi. Secondo l’ex assessore, per far fronte all’incremento di queste spese, la SanitaĚ€ necessiterebbe di circa 12-13 miliardi di euro a livello nazionale. Il Piemonte, che rappresenta circa il 8 per cento del nazionale con un miliardo, potrebbe risolvere molte problematiche e migliorare significativamente i servizi. Gli investimenti, invece, non presentano problemi, in quanto ricevono finanziamenti specifici. 
     
    Senza sottovalutare le criticitaĚ€, Icardi sottolinea l’alta qualitaĚ€ della SanitaĚ€ piemontese. Secondo uno studio recente di “Crea Sanità”, in Italia il Piemonte eĚ€ secondo solo al Veneto ed eccelle in termini di qualitaĚ€ delle cure, appropriatezza dei ricoveri e prevenzione. “Questi risultati riconoscono il valore e l’impegno del nostro personale e premiano il duro lavoro e gli investimenti di questi anni”, commenta Icardi. 
     
    Il futuro della SanitaĚ€ piemontese 
    Guardando al futuro, Icardi intende collaborare con il nuovo assessore per continuare i progetti avviati, tra cui l’ospedale di Cuneo, quello di Saluzzo-Savigliano-Fossano, le riqualificazioni di Alba, Bra, Saluzzo, Ceva ed altri, come anche i vari presidi di Case e Ospedali di ComunitaĚ€, a tutela degli investimenti disposti nel suo mandato (oltre un miliardo di euro per la sola provincia di Cuneo). Inoltre, la Telemedicina rappresenta una grande opportunitaĚ€. Ad esempio, grazie ad un uso sapiente della tecnologia con il telemonitoraggio, la televisita e la teleassistenza, si possono effettuare molte piĂą prestazioni domiciliari, con incrementi importanti, migliorando l’efficienza dell’intero sistema di assistenza domiciliare. 
     
    La Sanità piemontese si trova ad affrontare sfide complesse, ma anche a cogliere opportunità significative. Con un impegno continuo e una collaborazione efficace è possibile migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Luigi Icardi si dice “pronto a mettere a disposizione la sua esperienza per supportare il nuovo assessore e garantire un futuro migliore per la Sanità in Piemonte".
    Monica Fissore
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Luigi Icardi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK