X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Monday 02 August 2021, 15:07

Il 22 agosto a Sant'Anna di Valdieri si ricorda la Regina Elena

Diverse iniziative in memoria della "Regina della CaritĂ " organizzate dall'Associazione Internazionale Regina Elena
Il 22 agosto a Sant'Anna di Valdieri si ricorda la Regina Elena
Domenica 22 agosto, come ogni anno dal 1990, Sant’Anna di Valdieri ricorderà la Regina Elena con una suggestiva cerimonia, dove 25 anni fa l’Associazione Internazionale Regina Elena fece erigere un monumento alla “Regina della Carità”. Prima dell’inizio della S. Messa, gli ospiti si recheranno nella chiesa parrocchiale, dove gli affreschi ricordano due dei sei Beati sabaudi: Bonifacio di Savoia (1207-70) ed il Duca Amedeo IX (1435-72). Inoltre, una delegazione si recherà sulla tomba dell’amica Marta Bluotto.
 
L’Associazione Internazionale Regina Elena, che da 32 anni organizza la celebrazione, ed il Comune di Valdieri hanno voluto dare quest’anno un ulteriore significato alla giornata. Oltre al ricordo di Elena di Montenegro, il sodalizio a Lei intitolato, che ha nel Principe Sergio di Jugoslavia il suo Presidente internazionale, dedicherà un momento alla riconoscenza per le attività svolte per ricordare la valle Gesso. La S. Messa sarà celebrata alle ore 11, in Piazzale Elena di Savoia a Sant’Anna di Valdieri; a seguire il Premio “Valdieri” 2021. Quindi l'inaugurazione della mostra “Alle radici del Risorgimento - Due fratelli sul Trono di Sardegna: Vittorio Emanuele I e Carlo Felice", a cura del Coordinamento Sabaudo, la donazione al Comune di un trofeo di camoscio in ricordo di Ferdinando Ramella e la premiazione nella sala del Consiglio comunale dalle ore 12.30.
 
Come ogni anno, sarà presente la delegazione campana dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv, guidata dal Gr. Uff. Rodolfo Armenio. Tutto il programma si svolgerà secondo le norme in vigore in merito all’emergenza Covid-19.
 
 
 
c.s.
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
valdieri
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK