X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Monday 26 December 2022, 11:41

luogo Casaalpina, ore 21

Il 28 dicembre a Sant'Anna di Valdieri nuovo appuntamento con "Natale sotto l'asta"

Sarà presentato il docu-film "Chiamo, nessuno risponde. Elva, la montagna, un montanaro"
foto Alessandro Rocca
foto Alessandro Rocca
Mercoledì 28 dicembre, alle ore 21, presso la Casaalpina di Sant'Anna di Valdieri per la rassegna Natale sotto l'Asta, sarà presentato Chiamo, nessuno risponde. Elva, la montagna, un montanaro.
 
Un film documentario, realizzato da Davide Demichelis, che ha per protagonista Franco Baudino, settantatré anni vissuti con il cuore sempre lassù, nella conca di Elva, in alta Val Maira, una delle valli più selvagge e affascinanti del Piemonte.
 
Montanaro per scelta, Baudino racconta il suo amore per la montagna e la sua gente in un docu-film di un’ora, girato nel corso di oltre un anno. Le quattro stagioni descrivono la bellezza della montagna in continua evoluzione e introducono alle tante storie che si sono dipanate a queste altezze: dai cavié, i commercianti di capelli, alla strada del vallone, dalle tracce degli antenati dei dinosauri ai giovani che si preparano ad ereditare le tradizioni di questa terra. Franco Baudino accompagna lo spettatore fra sentieri e antiche iscrizioni rupestri. Racconta le storie di un tempo con uno sguardo attento al futuro della montagna, che la sua generazione ha abbandonato. Lui no: è sempre rimasto lassù. Ha assistito impotente allo svuotamento della valle alla quale dedica tutte le sue attenzioni, oggi più che mai, occupandosi ad esempio, a titolo volontario, della manutenzione dei sentieri.
 
Soffre l’abbandono di molte borgate, a cui Piero Raina, il poeta di Elva, ha dedicato uno dei suoi scritti più toccanti: Chiamo, nessuno risponde. Baudino si commuove leggendo la poesia, ma guarda con ottimismo a un futuro in cui la montagna tornerà ad essere popolata da quanti fuggiranno dall’affollamento delle città e torneranno a vivere tutti i giorni, e non solo in vacanza, la meraviglia di questi luoghi.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 28/12/2022
luogo Casaalpina, ore 21
 Condividi
Tag:
valdieri
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK