X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ROBILANTE - Thursday 09 May 2019, 12:05

Il bilancio della mostra degli alunni della Primaria alla ex Confraternita di Robilante

L'esposizione, organizzata dal gruppo 'Noi e l'arte' nell'ambito del progetto 'La Lumaca saggia', si è svolta dal 18 al 22 aprile
Il bilancio della mostra degli alunni della Primaria alla ex Confraternita di Robilante
Si è svolta dal 18 al 22 aprile 2019 presso la ex Confraternita di Robilante la mostra con le opere degli alunni della Scuola Primaria di Limone Piemonte, Vernante e Robilante. Ispirandosi alle storie narrate ne “I racconti del bosco” di Paolo Usai, gli allievi hanno dato vita a una serie di animali fantastici sulla falsariga della “Tartalupo”, l'animale protagonista del libro. L'esposizione è stata organizzata dal gruppo “Noi e l'arte” (Ugo Silvio Iacono, Chiara Milanesio, Pino Tinaglia, Paolo Usai e Clara Vallauri) nell'ambito del progetto “La lumaca saggia”.
 
L'evento, voluto fortemente e curato da Ugo Silvio Iacono, alias “Il Rinascimentale”, ha visto coinvolti, oltre al poeta-scrittore Paolo Usai che ha raccontato in aula agli alunni le sue favole, anche gli insegnanti e alcuni artisti, tra cui Lorena Massa, Marisa Aime, Sofia Maroglio, Francesca Chiapello e Mauro Mandrile. “Durante la mostra abbiamo assistito a momenti di fascino e ilarità – racconta Silvio Iacono -, come quando i piccoli artisti spiegavano ai loro genitori e ai loro nonni il proprio capolavoro tirandoli per mano”.
 
“A nome del collettivo Noi e l'arte, degli artisti, del sindaco e dello staff del Comune di Robilante, siamo grati a questi giovani talenti che hanno trasmesso nei loro lavori la gioia e la genuinità dell'essere bambini – aggiunge Iacono -. Nella valutazione delle realizzazioni si evidenzia l'estrosità compositiva del gruppo di Limone che, capitanati dalla maestra Chiara Milanesio, ha creato la Pecorgallo e le filastrocche della Giraffetta, del Pinguorso e del Gufistrello. Notevole l'impegno degli allievi di Vernante con i loro fantastici disegni, e ottimo lavoro anche da parte dei ragazzi di Robilante con la loro schematica e razionale presentazione dei disegni-capolavoro ”. “Insomma – conclude – un insieme di realizzazioni fantastiche che hanno lasciato la prima traccia del progetto La lumaca saggia”.
 
Info: Ugo Silvio Iacono (0171 789136 - 389 9826031)


c.s.
luogo ROBILANTE
 Condividi
Tag:
vernante - Limone Piemonte - Mostra - Robilante - Scuola Primaria - ex Confraternita
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK