Il Cinema Monviso tra Cuneo Bike Festival e la rassegna Cuneo per la Pace
Diversi eventi sono programmati nella sala di via XX settembre, tra questi non mancano le proiezioni cinematograficheLa settimana del Cinema Monviso sarà caratterizzata dalle rassegne che si svolgeranno a Cuneo nei prossimi giorni. La sala di via XX Settembre ospiterà diversi eventi del Cuneo Bike Festival, che da giovedì 18 a domenica 22 porterà in città talk, pedalate, laboratori per un pubblico di tutte le età, ciclisti e non. Tra gli appuntamenti della rassegna (programma completo su www.cuneobikefestival.it) che si terranno al Monviso il convegno “Dal benessere alla rinascita. Il ruolo dello sport in oncologia”, in programma giovedì 18 alle 21, l’ospitata di Frank Lotta, che venerdì 19, sempre alle 21, dialogherà con Stefano Zago nell’evento pensato per l’occasione “Una voce alla radio, un ciclista all’avventura”. Sabato 20, al solito orario, è in calendario l’evento “Paolo Bettini e tutto il mondo di un ciclista”, con lui Francesco Pierantozzi di Sky Sport e Alessio Luciano della community Night Experience Ride.
Domenica 21, ancora alle 21, e sempre all’interno della programmazione del Cuneo Bike Festival, è programmata la proiezione del film “Anywhere Anytime” di Milad Tangshir. La pellicola racconta le vicende di un giovane migrante che viene assunto come rider e, al primo giorno di lavoro, viene derubato della sua bicicletta.
Lunedì 22 e martedì 23 spazio alla rassegna “Cuneo per la pace” (programma completo su https://www.cuneocultura.it/rassegna/pace-in-citta/), che esordisce al Monviso con la proiezione di “Lirica Ucraina” di Francesca Mannocchi, già premiato come miglior documentario ai David di Donatello 2025. Si tratta di un reportage che parte dalle strade di Bucha, la città martire in cui la corrispondente di guerra è entrata solo due giorni dopo la liberazione dai russi.
Una settimana intensa e ricca di emozioni al Cinema Monviso: tra sport, cultura e impegno civile, ogni serata sarà un’occasione per riflettere, incontrarsi e lasciarsi ispirare.

cuneo