X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 08 February 2024, 15:03

Il Comune di Cuneo chiede agli over 65 di mettere un po’ del loro tempo a disposizione della città

Appuntamento lunedì 19 febbraio in Sala Vinaj. L’iniziativa si propone di favorire la socializzazione e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità
Il Comune di Cuneo chiede agli over 65 di mettere un po’ del loro tempo a disposizione della città
Una serie di attività rivolte agli over 65 che desiderano mettere una porzione del loro tempo, oltre a esperienze e saperi, a disposizione della città. I fini dell’iniziativa promossa dal Comune di Cuneo, ribattezzata “Servizio Civico”, sono: favorire la socializzazione, contrastare l’isolamento e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. La presentazione del progetto si terrà lunedì 19 febbraio, alle 16, presso la Sala Vinaj (via Roma, 2 , secondo piano).
 
L’ente locale ha individuato alcuni “macro-temi” sui quali è possibile attivarsi come volontari:
- Sociale: attività di integrazione all'assistenza alle persone ospiti di residenze per anziani e/o centri per disabili, supporto alle attività di animazione e alle attività di svago, supporto e affiancamento nel pedibus.
- Ambiente: piccola manutenzione e cura delle aree verdi cittadine e del Parco Fluviale.
- Cultura: sorveglianza alle mostre e guida nei luoghi di interesse storico-culturale della città.
 
Il progetto, che si inserisce all’interno del progetto “Attivamente anziani”, è promosso dalla Città di Cuneo in collaborazione con la Cooperativa Emmanuele, l’impresa sociale Eclectica+, il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese e l’associazione LiberaVoce e l’Unitre. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Raffaella Rigoni (Ufficio Socio-Educativo) al numero: 0171/444.450.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK