X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

GAIOLA - Monday 22 October 2018, 09:55

Il Comune di Gaiola a Biella per consegnare la pietra in memoria dei caduti della Grande Guerra

La lapide andrà a formare, insieme alle altre centinaia corrispondenti ad altrettanti comuni, un percorso di pietre da inciampo presso l'area monumentale 'Nuraghe Chervu'
Il Comune di Gaiola a Biella per consegnare la pietra in memoria dei caduti della Grande Guerra
Come comunicato nel corso della settimana della festa patronale, il Comune di Gaiola ha selezionato e fatto preparare ad inizio agosto 2018 una pietra locale con il nome del Comune e il numero dei caduti durante la Prima Guerra Mondiale. Tale oggetto è stato esposto in sala Tiboldo in occasione della mostra "Sulle tracce di trenta vite perdute nella Grande Guerra", curata da Guido Fantino e Ettore Robbione.
 
La stessa pietra verrà martedi 23 ottobre trasportata alla propria originaria destinazione: la città di Biella. Essa è infatti la concreta risposta all'appello del Comune di Biella e del circolo “Su Nuraghe”, poi diramato tramite le prefetture piemontesi e sarde, nel quale si domanda a tutti i comuni delle due regioni di approntare e recapitare nella città della lana un blocco lapideo che andrà a formare, insieme alle altre centinaia corrispondenti ad altrettanti comuni, un percorso di pietre da inciampo presso l'area monumentale "Nuraghe Chervu".
 
La pietra, reperita e selezionata presso l'antica cava in borgata Vaita a monte dell'abitato di Gaiola con la collaborazione di Paolo Laguzzi, vicepresidente dell'associazione Lou Viol, e magistralmente scolpita dall'artista Isabelle Vergé, verrà trasportata a Biella dal sindaco Fabrizio Biolé accompagnato dal collaboratore della squadra manutentiva comunale e dal presidente del gruppo alpini di Gaiola Livio Ugues e consegnata presso Palazzo Pella alla dottoressa Valeria Varnero, assessore ai parchi e giardini del Comune di Biella.
 
Il 4 novembre presso il parco biellese si terrà la cerimonia per i cento anni dalla fine della I Guerra Mondiale, evento che ricade nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
 
c.s.
luogo GAIOLA
 Condividi
Tag:
Grande guerra - gaiola - Prima Guerra Mondiale - Biella - lapide - pietra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK