X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

RITTANA - Wednesday 10 April 2024, 11:52

Il Distretto Culturale Montagna Futura organizza una serie di appuntamenti per la Festa della Liberazione

Le iniziative prendono il via martedì 23 aprile al Centro Incontri di Rittana, dove verrà proiettato "Tutti a casa" di Luigi Comencini
Il Distretto Culturale Montagna Futura organizza una serie di appuntamenti per la Festa della Liberazione
In occasione della Festa della Liberazione, il Distretto Culturale Montagna Futura organizza una serie di appuntamenti dedicati alla Resistenza.
 
- Martedì 23 aprile al Centro Incontri di Rittana (CN), alle ore 21, verrà proiettato  “Tutti a casa” di Luigi Comencini. In collaborazione con Fondazione Nuto Revelli e Nuovi Mondi Festival.
 
- Giovedì 25 aprile alle ore 9, a Valloriate (CN), visita al rinnovato Museo della Guerra e Resistenza in Valle Stura, che ha sede presso il Municipio.
 
Per l’occasione le guide saranno i ragazzi delle classi terze dell’Istituto comprensivo Lalla Romano di Demonte. A loro il compito di raccontare ai visitatori la Resistenza in Valle Stura attraverso le storie di alcuni oggetti parte del museo MGR di Valloriate.
 
L’iniziativa è finanziata dalla Fondazione CRC, nell’ambito del progetto “Giovani in contatto” che vuole promuovere nuove forme di partecipazione giovanile.
 
Alle ore 11, dopo la visita guidata al Museo della Guerra e Resistenza, grazie a Giovane Montagna Cuneo, sarà possibile raggiungere con un trekking la Borgata Paraloup di Rittana attraverso le borgate e le cappelle storiche di Valloriate. All’arrivo alla borgata sarà possibile visitare il Museo dei Racconti.
 
Alle ore 21, a Roccasparvera (CN) presso l’aula video piazza 4 martiri verrà proiettato il film “Avevamo 20 anni” di Remo Schellino. Sarà presenti, oltre al regista, Michele Calandri ex direttore dell’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo. 
 
L’ingresso è libero.
 
- Venerdì 26 aprile, alle ore 21, presso la Sala Polivalente di Valloriate (CN), ci sarà la proiezione del film “Il Popolo che manca” di Andrea Fenoglio e Diego Mometti. L’evento è in collaborazione con la Fondazione Nuto Revelli e Legambiente Padova. L’ingresso è libero.
 
- Domenica 5 maggio, alle ore 18, presso la Palestra di Arrampicata di Valloriate, si terrà lo spettacolo teatrale “Mai più vogliam la guerra” in ricordo di Giovanni e Spartaco Barale, martiri della Resistenza, uccisi il 1° gennaio 1944. Lo spettacolo è a cura della compagnia teatrale Gli Episodi di Boves (CN). L’ingresso è libero.
 
c.s.
luogo RITTANA
 Condividi
Tag:
montagna futura
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK