X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Wednesday 22 December 2021, 08:57

Il "grazie" del Parco Alpi Marittime ai cinque dipendenti andati in pensione nel 2021

La cerimonia di ringraziamento lunedì 20 dicembre, nella sede dell'ente a Valdieri, in occasione dell'ultimo consiglio dell'anno
Il "grazie" del Parco Alpi Marittime ai cinque dipendenti andati in pensione nel 2021
Lunedì 20 dicembre, nella sede del Parco Alpi Marittime di Valdieri, in occasione dell’ultimo consiglio dell’anno, si è svolta una cerimonia per festeggiare i cinque dipendenti delle Aree Protette Alpi Marittime che sono andati in pensione nel corso del 2021. Il presidente Piermario Giordano con i colleghi amministratori dell’Ente, i direttori Luca Gautero e Giuseppe Canavese, ha consegnato ai pensionati una targa ricordo, a cura dell’artista chiusano Ezio Canavese. Il momento è stato sugellato dal saluto e dagli auguri dei sindaci dei paesi di residenza dei festeggiati: Guido Giordana (Valdieri), Claudio Baudino (Chiusa di Pesio) e Maurizio Paoletti (Boves). Era inoltre presente il past president dell’Ente Paolo Salsotto.
 
I colleghi delle Aree protette Alpi Marittime collocati a riposo sono: Roberto Biarese guardia parco dal 1979, anno di istituzione del Parco dell’Alta Valle Pesio; Gianni Oppi e Valter Roggero, entrambi funzionari di vigilanza, assunti nel 1982 dal Parco dell’Argentera; Augusto Rivelli, funzionario di vigilanza entrato all’Argentera con il concorso del 1986; Katia Musso, funzionaria del servizio didattica, in servizio al Parco Marguareis dal 1989.
 
“Il lavoro in un Parco è particolare e richiede competenze e capacità che tutti e cinque i dipendenti nel lungo periodo di vita passato all’Ente hanno dimostrato in modo esemplare – dice il presidente Piermario Giordano -, mettendosi al servizio del pubblico e a difesa della natura con intelligenza e passione. Per tutto quello che hanno fatto li ringrazio di cuore e mi auguro che possano ancora portare la loro esperienza alle attività dell’Ente attraverso la nostra associazione di volontariato Amico Parco”.
 
c.s.
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
parco Alpi Marittime
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK