X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 21 April 2023, 15:34

Il Ministro Crosetto ha visitato “Terra di Artigiani” di Confartigianato Cuneo

Il “museo” valorizza l’identità artigiana cuneese e preserva la cella dell’incarcerazione di Duccio Galimberti
Il Ministro Crosetto ha visitato “Terra di Artigiani” di Confartigianato Cuneo
1/4
Il Ministro della Difesa, il cuneese Guido Crosetto, ha visitato oggi, 21 aprile, “Terra di Artigiani”, il “museo” realizzato da Confartigianato Cuneo nei sotterranei della sua sede provinciale nel quale non soltanto sono valorizzate le testimonianze della tradizione storica dell’artigianato locale, ma è custodita la cella che riporta al sacrificio di uno dei patrioti più importanti del nostro Paese, Duccio Galimberti, Medaglia d'Oro al Valor Militare e Medaglia d'oro della Resistenza. Crosetto ha visitato il “museo” in forma privata proprio pochi giorni prima della visita in terra cuneese del Presidente della Repubblica Sergio Matterella, che celebrerà l’Anniversario della Liberazione nei comuni di Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Boves.
 
Articolato in diversi percorsi tematici e con il supporto di un moderno allestimento tecnologico e grafico che ne attesta la multimedialità, “Terra di Artigiani”, realizzato con il contributo di Camera di Commercio di Cuneo e Fondazione CRC, si presenta come una realtà documentale eclettica, in grado non solo di fornire informazioni e suggestioni sull’operosità e sul genio artigianale, ma anche spunti didattici sul significato del lavoro manuale e sulla sua contestualizzazione nell’ambito professionale.
 
Il progetto, avviato dall’Associazione nel 2012 e inaugurato nel 2016, ha attivato specifici percorsi di visita dedicati agli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado. Con la consulenza di diversi esperti è stato impostato un “viaggio” particolarmente accattivante che prevede, per i più piccoli, ampi spazi di interattività guidata da una mascotte, l’ape, come simbolo dell’operosità artigianale. Recentemente si è dotato di supporti adatti a far fruire i contenuti anche da persone con disabilità visive. Continue, in questi anni, le collaborazioni con il Museo Casa Galimberti e con altre realtà del territorio, quale ad esempio la delegazione cuneese del Fondo Ambiente Italiano che ha incluso la realtà museale in alcune edizioni delle “Giornate FAI”.
 
"Siamo molto orgogliosi – commenta Luca Crosetto, presidente provinciale di Confartigianato Cuneo – di poter custodire nella nostra sede territoriale un percorso museale così originale. “Terra di Artigiani” è una realtà viva e dinamica, che custodisce il passato, ma guarda con fiducia al presente e al futuro. Una memoria da implementare anno per anno con nuovo materiale e supporti che raccontino l’evoluzione degli artigiani cuneesi".
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK