X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 03 January 2024, 18:01

    “Il nuovo ospedale al Carle vale 72 tonnellate di CO2 in più ogni anno”

    Un lettore ha stimato i possibili maggiori costi ambientali del progetto, ipotizzando un incremento degli spostamenti in auto dei 2000 dipendenti
    “Il nuovo ospedale al Carle vale 72 tonnellate di CO2 in più ogni anno”
    Riceviamo e pubblichiamo:
     
    Gent. direttore,
    le sottopongo il seguente ragionamento di massima non a fini di allarmismo o di schieramento, ma a fini di riflessione e di eventuale aiuto alla decisione, ricordando che anche il Comune di Cuneo ha applicato limitazioni alla circolazione, al fine di rispettare le direttive anti-inquinamento Europee.
     
    I 2000 dipendenti attuali dell'Ospedale S. Croce / Carle, ipotizzando per semplicità che tutti seguano un orario continuato e non sdoppiato, ed ipotizzando in media 240 giorni di lavoro / anno ciascuno, cioè 480 accessi / anno ciascuno, compiono 960000 entrate-uscite totali / anno. Dal punto di vista dell'inquinamento di CO2 indotto, un'utilitaria ne produce circa 50 gr/km (la Fiat Panda sui 30 gr/km, la Volvo 60 sui 140 gr/km).
     
    Ipotizzando che la metà dei dipendenti (1000) abitino sull’altipiano e si muovano in auto, ogni km in più fatto fare da ogni dipendente per raggiungere il Carle invece del S. Croce, vuol dire 480000 movimenti di entrate-uscite x 50 gr di CO2 x 1 km = 24000 kg / anno di CO2 in più  (24 tonnellate) per ogni km in più.
     
    Tenendo conto che dall'altipiano al Carle ci sono circa 3 km, il nuovo ospedale collocato al Carle spalmerà su Cuneo almeno 72 tonnellate di CO2 in più rispetto al rimanere al S. Croce. Ancora più interessante è calcolare l'ulteriore produzione di CO2 aggiunto dagli abitanti dell'altipiano che ora raggiungono il Pronto Soccorso al S. Croce (accessi totali / anno al Pronto Soccorso: circa 70000, di cui alcune migliaia provenienti dall'altipiano, raggiungibile anche a piedi grazie ai portici), e che al Carle dovranno raggiungerlo in auto.
     
    Cordialmente
     
     
    Vittore Giraudo
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - sanità - Ospedale - Auto - Carle - Santa Croce - Inquinamento
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK