Il Panathlon Club Cuneo e i Cavalli di Mérens
Gli ospiti dell'ultimo incontro organizzato sono stati Gloria Isaia della "Scuderia da Gloria" e Ivano Belliardo, allevatore ed addestratoreIl Panathlon Club Cuneo ha incontrato Gloria Isaia, responsabile della “Scuderia da Gloria”, ed Ivano Belliardo, allevatore ed addestratore di Cavalli Mérens, presso il ristorante la “Ruota 2” di Andonno. Tema della serata: “Il cavallo Mérens - un cavallo sportivo per tutte le specialità”. I due relatori hanno ampiamente e dettagliatamente spiegato le caratteristiche biologiche e sportive di questa splendida razza di cavalli.
Il Mérens è un cavallo di montagna, molto rustico, originario dei Pirenei francesi, Ariege, pelo da sempre rigorosamente morello, gran pascolatore, fin da puledro acquisisce in alpeggio le riserve per l’inverno, la resistenza al freddo, la robustezza dello zoccolo ed un passo sicuro, che sono tra le peculiarità della razza. Docilità, resistenza, gran sicurezza di andatura fanno dei Mérens swi cavalli polivalenti dal punto di vista dell’utilizzo. Vengono utilizzato per turismo equestre, per lunghi trekking, per attacco, oppure per prove di dressage o salto ostacoli.
Nel territorio di Dronero, sulla scia di Ivano Belliardo di Roccabruna, è nata una scuola di cavalieri, anche al femminile, che si sta affermando nel settore, acquisendo riconoscimenti e notorietà internazionale. Infatti, Gloria Isaia è detentrice di numerosi premi, sia per le qualità biologiche dei suoi cavalli Mérens maschi, sia per i risultati sportivi ottenuti in una grande varietà di competizioni.
Redazione

cuneo - Panathlon - isaia - belliardo
commenti
Effettua il login per commentare