Il Parco Alpi Marittime cerca un gestore per la Taverna delle Grotte di Aisone
L'avviso è rivolto a imprese individuali, società, cooperative e associazioni. Manifestazioni di interesse entro il 30 settembreL'Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime ha avviato un'indagine di mercato per trovare un gestore per la "Taverna delle Grotte" nel Comune di Aisone e alle porte della Riserva Naturale Grotte di Aisone.
L'avviso è rivolto a imprese individuali, società, cooperative e associazioni (anche se in fase di costituzione) che abbiano i requisiti necessari per svolgere attività commerciali.
La struttura è composta da un negozio, una taverna con bar e cucina; gli arredi interni hanno anche una funzione informativa e divulgativa relativa la vicina Riserva naturale al cui interno si trova un importante sito archeologico testimone delle prime tracce della frequentazione umana nella Valle Stura di Demonte. La Taverna dispone anche di uno spazio esterno e di un'area comunale con panchine e giochi per bambini. Il contratto di gestione previsto ha una durata di tre anni, con la possibilità di due rinnovi triennali, per un totale massimo di nove anni.
Il gestore dovrà occuparsi della somministrazione di alimenti e bevande e della vendita di prodotti nel negozio. Inoltre, dovrà svolgere attività di accoglienza, informazione e promozione del territorio. Le attività dovranno essere aperte al pubblico per un minimo di 5 giorni a settimana da giugno a settembre e 3 giorni a settimana da ottobre a maggio.
Chi è interessato deve presentare la propria manifestazione di interesse entro le ore 16 del 30 settembre 2025. La domanda, insieme a una copia di un documento d'identità valido e una breve descrizione dell'attività svolta, può essere inviata tramite raccomandata o PEC all'indirizzo [email protected].
Tutte le informazioni, inclusi i dettagli sulla documentazione da presentare, sono disponibili sull'Albo pretorio dell'Ente.

Aisone