X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 29 May 2021, 07:47

Il presidente della Regione Alberto Cirio in visita alla sede provinciale di Confagricoltura Cuneo

In occasione del convegno on line “Il Nocciolo. Qualità e sostenibilità nella produzione”. Si è discusso, in particolare, dei pesanti danni provocati dalla fauna selvatica alle coltivazioni
Il presidente della Regione Alberto Cirio in visita alla sede provinciale di Confagricoltura Cuneo
Nel pomeriggio di giovedì 27 maggio, in occasione del convegno on line “Il Nocciolo. Qualità e sostenibilità nella produzione” al quale è intervenuto, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha fatto visita alla sede provinciale della Confagricoltura di Cuneo, incontrando il presidente Enrico Allasia, il direttore Roberto Abellonio e i dipendenti. In particolare, insieme ai rappresentanti dell’organizzazione agricola il presidente Cirio si è soffermato ad affrontare alcuni dei principali temi e criticità che interessano il settore primario piemontese.
 
“Abbiamo accolto il presidente Cirio nella nostra sede provinciale e con lui abbiamo analizzato alcune delle annose questioni che affliggono gli imprenditori agricoli cuneesi e piemontesi, prima fra tutte quella dei danni provocati dalla fauna selvatica alle coltivazioni – ha dichiarato Roberto Abellonio -. Con l’avvio delle semine primaverili, infatti, si sono registrati attacchi sempre più massicci di cinghiali, in particolare delle zone contigue ai parchi e nelle aree vicine alle zone boscate con la presenza di incolti. È una situazione sempre più pesante, che provoca frustrazione ed esasperazione tra gli agricoltori che vedono i loro raccolti distrutti, con scarse possibilità di ottenere un risarcimento dei danni. Con il presidente della Regione abbiamo discusso delle proposte di Confagricoltura per il contenimento della fauna selvatica, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza stradale e al tempo stesso di prevenire i danni legati alle coltivazioni danneggiate, che stanno comportando un ingente danno agli agricoltori, già vessati dalla crisi economica causata dalla pandemia”.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Confagricoltura
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK