X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

SAMBUCO - Saturday 26 July 2025, 16:00

Il Team Direct del Politecnico di Torino in "missione" in valle Stura

Studenti e giovani ricercatori hanno effettuato rilevamenti per la documentazione e mapping utilizzando tecnologie avanzate
Il Team Direct del Politecnico di Torino in "missione" in valle Stura

Si è conclusa nei giorni scorsi  con successo una missione per la documentazione e mapping tramite stage formativo di tre giorni tra la valle Grana e le alture di Sambuco, nell’altopiano della Bandia, guidata dal Laboratorio di Geomatica del Politecnico di Torino, coordinato da Nannina Spanò, Giacomo Patrucco e Marco Cappellazzo del Dipartimento di Architettura e Design, Francesca Matrone e Alessandra Spadaro del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente Territorio e Infrastrutture.

Le tecnologie avanzate d rilevamento 3D sono state impiegate da un team multidisciplinare, di Architettura e Ingegneria, composto da circa quindici studentesse, studenti e giovani ricercatori e ricercatrici. Nel corso delle attività sono stati impiegati i metodi laser scanning 3D, fotogrammetria da droni, che hanno affiancato metodologie innovative come i sistemi di Mobile Mapping basati su SLAM (Simoultaneus Localisation and Mapping). I dati raccolti costituiranno la base per studi di conservazione, valorizzazione e gestione sostenibile del patrimonio culturale materiale della zona.

Alla missione ha preso parte anche un team dell’Università degli Studi di Torino, composto da Filippo Monge, docente di Economia dell’Innovazione e Robin Vanzolini, dottorando del Corso di dottorato in patrimonio culturale e produzione storico-artistica, audiovisiva e multimediale dell’Università di Torino.

La collaborazione tra i gruppi di ricerca dei due atenei ha arricchito l’approccio multidisciplinare dell’iniziativa, integrando competenze tecniche, economiche e gestionali per una visione più ampia e innovativa della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale alpino.

c.s.
luogo SAMBUCO
 Condividi
Tag:
Valle Stura - Sambuco - Missione - Politecnico
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK