Il venerdì del Festival dei Luoghi Comuni tra stereotipi "smontati" e giornalisti di guerra
Continua fino a domenica 12 ottobre la settima edizione della rassegna organizzata dall’Associazione Culturale Cuadri ETSContinuerà fino a domenica 12 ottobre 2025 la settima edizione del "Festival dei Luoghi Comuni", organizzato dall’Associazione Culturale CUADRI ETS, a Cuneo. La kermesse, come da tradizione, andrà ad approfondire il tema scelto per l’edizione – le “Narrazioni collettive tra complessità e convenienza” – con diversi approcci e con l’intervento di differenti personaggi di rilievo.
Domani, venerdì 10 ottobre, alle 18, presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, si terrà l’incontro divulgativo “Conversazioni fuori dai luoghi comuni”, in collaborazione con “Pour Parler”, il Festival dei Luoghi Comuni di Rovato. Con un tono ironico e scanzonato, i conduttori di Radio 24, “Off Topic – Fuori dai luoghi comuni”, Riccardo Poli e Beppe Salmetti, con l’aiuto della scrittrice Marina Pierri, proveranno a scardinare alcuni luoghi comuni tra stereotipi e a fare a pezzi frasi fatte per capire cosa c’è dentro.
Alle 21, presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, si terrà l’incontro divulgativo “Cronache a caldo: raccontare la guerra nell’era dell’istantaneità” con i giornalisti Rai Marina Lalovic e Giammarco Sicuro. Marina Lalovic e Giammarco Sicuro portano la loro esperienza di inviati nei conflitti contemporanei, tra immagini da consegnare in diretta e storie che faticano a trovare spazio. Un dialogo su cosa significhi essere testimoni, scegliere le parole giuste, parlare a chi è lontano e, spesso, distratto, spiegare l’immediato senza tradire la complessità.
Il FLG prevede come tradizione alcuni appuntamenti dedicati alle scuole, con laboratori curati dagli artisti di Topolino per i più piccoli e un incontro sul ruolo dell’Europa, curato dalla rivista Limes in collaborazione con Europe Direct Cuneo. Domani, venerdì 10 ottobre, dalle 8.30 alle 16, presso il Rondò dei Talenti, continuano gli appuntamenti dedicati agli studenti. Lo sceneggiatore di Topolino, Alessandro Sisti, condurrà dei laboratori di scrittura creativa a più mani per le scuole secondarie, “Narrazioni collettive: la scrittura come gioco di squadra”, Simona Capovilla e Blasco Pisapia, disegnatori Topolino, invece, proporranno a studenti della primaria e della secondaria di primo grado, un workshop di disegno collettivo dal titolo “Narrazioni collettive: disegni a catena”. Entrambi gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con Panini Comics.
Il “Festival dei Luoghi Comuni” è realizzato con il contributo di Fondazione CRC, Fondazione CRT, Regione Piemonte, Comune di Cuneo e il sostegno di Banco Azzoaglio. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito ma è richiesta la prenotazione. Il programma completo è disponibile sul sito www.festivaldeiluoghicomuni.it.
CUNEO cuneo

Condividi