Immissioni ittiche: i vertici Fipsas incontrano il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida
Il presidente regionale Pellegrino: “Confronto molto costruttivo. Abbiamo illustrato le criticità del comparto e avanzato alcune proposte”“Ringrazio il governatore Alberto Cirio per aver organizzato un incontro con il ministro all’Agricoltura Francesco Lollobrigida, a Vercelli per l’inaugurazione di Risò, il festival internazionale del riso. Abbiamo esposto al ministro alcune criticità del settore e credo che presto avremo delle risposte positive, per un comparto come la pesca che è tra i più importanti non solo per qualità e produzione ma anche come fondamentale baluardo a difesa dell’ecosistema e dell’ambiente”. Con queste parole Giacomo Pellegrino - presidente regionale e provinciale della Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee - commenta l’incontro con il ministro Lollobrigida che non solo era già al corrente di alcune criticità del settore ma si è detto anche pronto a sostenere e a valorizzare il comparto.
“Anche il ministero dell’Agricoltura, insieme a quello dell’Ambiente, dovrà esprimersi in merito alla normativa sulle immissioni che è in fase di ultimazione e che il nostro settore attende da tempo - precisa il presidente Pellegrino - per questo è stato importante l’incontro tra il ministro e il vicepresidente nazionale Fipsas Claudio Nolli, che ha illustrato la situazione al ministro, che ha ben compreso le difficoltà del settore e sulle quali ha assicurato il suo impegno sulle criticità e la sua disponibilità sulle proposte avanzate dalla Fipsas”.
All’incontro era presente anche l’assessore regionale all’Agricoltura Paolo Bongioanni.

Fipsas