X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 20 November 2023, 10:09

In dono all’Istituto Storico della Resistenza disegni di scena realizzati sul set del film “Sacco e Vanzetti”

La consegna da parte della pittrice americana Shoshanah Dubiner in una cerimonia il prossimo 25 novembre alle ore 10
In dono all’Istituto Storico della Resistenza disegni di scena realizzati sul set del film “Sacco e Vanzetti”
Sabato 25 novembre alle 10, nella Sala del CDT di Cuneo, in Largo Barale 1, nel corso di un incontro pubblico la pittrice americana Shoshanah Dubiner donerà all’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo un centinaio di disegni di scena autografi realizzati sul set del film di Giuliano Montaldo “Sacco e Vanzetti”. L’iniziativa, resa possibile grazie all’interessamento di Luigi Botta, storico cuneese impegnato da anni nello studio della drammatica vicenda dei due anarchici italiani assassinati sulla sedia elettrica negli Stati Uniti nell’agosto del 1927, costituisce una tappa importante nell’ampliamento della documentazione depositata presso l’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo.
 
“Grazie alla generosità della sorella di Bartolomeo Vanzetti, Vincenzina, il nostro Istituto custodisce da anni 14 faldoni di documenti preziosissimi circa la storia dei due anarchici italiani - dice Gigi Garelli, Direttore dell’Istituto Storico -. È un patrimonio ingente e preziosissimo: ci sono le lettere autografe di Bartolomeo, di numerosi componenti del Comitato di difesa, di amici di famiglia, collaboratori ed altri, ritagli di giornali e fotografie che testimoniano le manifestazioni di sostegno e di protesta organizzate in tutto il mondo contro la condanna a morte, corrispondenze e atti giuridici che tracciano la storia pluridecennale di questa vicenda. I disegni di scena realizzati da Shoshanah Dubiner arricchiscono il nostro archivio di un ulteriore tassello di grande valore storico e artistico. Per questo siamo grati all’autrice e a Luigi Botta, che ha reso possibile questa importante acquisizione”.
 
Durante la cerimonia di donazione Luigi Botta, alla presenza di Giovanni Vanzetti, nipote di Bartolomeo, introdurrà il tema della grafica, del disegno e del cinema nella storia del caso di Sacco e Vanzetti, spiegando poi le circostanze che hanno convinto Shoshanah Dubiner a scegliere proprio Cuneo per la sua donazione. La pittrice, di seguito, illustrerà il suo lavoro e narrerà della sua esperienza sul set a fianco di Giuliano Montaldo. Nel corso del suo viaggio nel Cuneese, Shoshanah sarà anche ospite dell’Amministrazione comunale di Villafalletto, paese d’origine di Bartolomeo Vanzetti, cui farà dono di due dei suoi disegni.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK