In un mese raccolti 9 mila euro per la realizzazione delle 'Stanze degli Abbracci' nelle RSA cuneesi - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Cuneo e valli

CUNEO - lunedì 11 gennaio 2021, 15:34

In un mese raccolti 9 mila euro per la realizzazione delle 'Stanze degli Abbracci' nelle RSA cuneesi

La raccolta fondi 'Un abbraccio per Natale' è stata promossa dall’Associazione Provinciale Case di Riposo, dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, dall’Associazione ANTEAS e dai Pensionati Cuneesi CISL

Partita un mese fa, la raccolta fondi Un abbraccio per Natale promossa dall’Associazione Provinciale Case di Riposo, dal Consorzio Socio-assistenziale del Cuneese, dall’Associazione ANTEAS e dai Pensionati Cuneesi CISL ha superato quota 9 mila euro. L’importante risultato è stato reso possibile anche grazie al contributo dell’Associazione Pensionati della Banca Regionale Europea che, nei primi giorni dell’anno nuovo, ha integrato la raccolta fondi con un finanziamento di 3.500 euro. Gli organizzatori ringraziano i pensionati BRE per la scelta fatta. A loro verrà ‘intitolata’ una delle Stanze degli Abbracci in consegna nei prossimi giorni.
 
Come noto, l’iniziativa "Un abbraccio per Natale" prevede l'acquisto e la messa a disposizione delle case di riposo del territorio, di 7 “stanze per gli abbracci” (due acquistate dalla Fondazione Specchio dei Tempi), che consentono agli ospiti delle residenze della provincia di Cuneo di incontrare e abbracciare, in sicurezza, i propri familiari, attraverso strutture che garantisco la separazione totale tra di loro, ma anche la percezione di una vera "vicinanza". Il tour degli abbracci ha preso avvio il 21 dicembre dalla casa di riposo Don Garneri di Carrù. A seguire, il progetto degli abbracci ha già coinvolto la casa di riposo di Govone, quella di Vicoforte, la struttura Casa Famiglia di Cuneo e due strutture per disabili di Chiusa Pesio e Borgo San Giuseppe (Mauro e Aurora). Ciascuna tappa è resa possibile grazie alla presenza dei volontari di ANTEAS Cuneo e ai collaboratori dei Pensionati CISL cuneesi che seguono il tour aiutando le strutture a montare e smontare la stanza e si occupano di informare rispetto al progetto i parenti che accedono alla stanza stessa. Nei prossimi giorni il progetto si sposterà nel cebano con le strutture di Mombasiglio, Ceva e Paroldo. Sempre nei prossimi giorni, sono in consegna le altre Stanze che permetteranno di poter moltiplicare le occasioni di incontro presso tutte le strutture residenziali della provincia. Gli organizzatori desiderano ricordare che qualsiasi struttura della provincia di Cuneo può richiedere gratuitamente l’uso di una Stanza degli Abbracci per qualche giorno, inviando richiesta all’indirizzo e-mail [email protected] Inoltre, chiunque volesse contribuire alla raccolta fondi, può farlo attraverso il link https://www.retedeldono.it/it/progetti/csac/un-abbraccio-per-natale.
c.s.
CUNEO
Tag:
un abbraccio per natale
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK