Sul territorio Margreen tre nuove navette elettriche per il potenziamento dei trasporti pubblici
L'acquisto da parte dell'Unione Montana si inserisce in una strategia che prevede l'aumento delle corse e la creazione delle due stazioni di interscambio a Borgo San DalmazzoL’Unione Montana Valle Stura ha acquistato tre nuove navette elettriche grazie ai fondi del PNRR – Missione 2, Componente 1, Investimento 3.2, nell’ambito della Green Community “Margreen”. Un progetto che unisce sostenibilità ambientale, servizi sociali e promozione del territorio, confermando la crescente attenzione delle istituzioni locali verso modelli di mobilità innovativi e rispettosi dell’ambiente.
"L'acquisto delle tre navette elettriche si inserisce nella strategia più ampia di potenziamento del trasporto pubblico, contenuta nel progetto della Mobilità sostenibile nell'area Margreen, che comprende le tre valli Stura, Gesso e Vermenagna - afferma Loris Emanuel, presidente dell'Unione Montana Valle Stura, capofila del progetto - . L'intenzione è di dare una scossa in positivo al Trasporto Pubblico Locale attraverso l'aumento delle corse e la creazione delle due stazioni di interscambio, tra extraurbano ed urbano, nel Comune di Borgo San Dalmazzo e l'integrazione dello stesso con l'introduzione delle navette gestite dagli enti locali a servizio del turismo, del sociale".
L’iniziativa ha quindi un duplice obiettivo. Da un lato, rafforzare i servizi di trasporto a disposizione della comunità, in particolare nelle zone più periferiche. Dall’altro, offrire nuove opportunità di fruizione sostenibile per i turisti che scelgono di scoprire il patrimonio naturalistico e culturale delle valli alpine cuneesi.
Le navette saranno impiegate sia per finalità sociali, come il trasporto di residenti e l’accompagnamento di categorie fragili, sia per iniziative turistiche, contribuendo a rendere la montagna più accessibile e al tempo stesso più rispettosa dell’ambiente.
"Siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo a un’iniziativa che unisce attenzione all’ambiente, servizi per i cittadini e valorizzazione del territorio - commenta la direzione di Azzurra Spa - . Crediamo che la mobilità elettrica, soprattutto in aree di pregio naturalistico come le nostre valli, possa rappresentare un motore di sviluppo sostenibile. La collaborazione con l’Unione Montana Valle Stura dimostra che il cambiamento è possibile e che pubblico e privato, lavorando insieme, possono generare valore per l’intera comunità".
Il progetto rientra in un disegno più ampio: quello della Green Community “Margreen”, che punta a trasformare le vallate alpine cuneesi in un laboratorio di sostenibilità, dove energie rinnovabili, efficienza energetica e mobilità verde diventano leve per il rilancio economico e sociale. Le tre navette non sono quindi un punto di arrivo, ma un tassello di un percorso che mira a fare della Valle Stura, della Valle Gesso e della Valle Vermenagna un modello virtuoso a livello nazionale.
Maggiori info su https://www.margreen.it/

Unione Montana