X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VINADIO - Friday 16 June 2023, 09:41

L'acqua Sant'Anna viaggerà su treno tra Cuneo e Treviso

L'azienda di Vinadio lancia un nuovo progetto con Logistica Uno e Mercitalia Rail
La presentazione dell'accordo a Verona
La presentazione dell'accordo a Verona
Le bottiglie di Acqua Sant’Anna da ora in poi viaggeranno anche su treno tra Cuneo e Treviso. Il nuovo progetto è stato definito dall’azienda di Vinadio insieme a Logistica Uno e Mercitalia Rail (polo logistica del gruppo FS Italiane). Con una frequenza di un treno a settimana, il nuovo collegamento permetterà di muovere 380 mila tonnellate all’anno di acqua Sant’Anna. Il trasporto verrà realizzato tramite carri chiusi a pareti scorrevoli da Cuneo al Terminal di Treviso. La nuova tratta consentirà il trasporto in un’unica soluzione di 26 autotreni (830 pallets) richiedendo l’impiego di cinque autisti in orario notturno, a differenza dei ventisei autisti previsti per la stessa tratta ma su gomma. Poi i benefici sul versante ambientale, con la riduzione delle emissioni climalteranti. Questa strategia di trasporto permetterà un risparmio di mezzi pesanti circolanti sulle strade e una contestuale riduzione di emissioni di anidride carbonica: per la stessa tratta le emissioni sono stimate in 2,9 ton di CO2 utilizzando il treno contro le 20,9 ton CO2 su gomma (bilici Euro 6).
 
Il progetto Sant'Anna-Logistica Uno è stato presentato alla Fiera di Verona durante il convegno “Innovazione tecnologica e sostenibilità: le sfide per una Logistica che cresce”, organizzato dall'Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet del Politecnico di Milano insieme a Regione Veneto e Assologistica. Attila Rocchia, responsabile logistica per Acqua Sant’Anna, ha presentato il nuovo progetto intermodale frutto della collaborazione aziendale con Logistica Uno e Mercitalia.
 
Un passo avanti verso la sostenibilità, anche se resta irrisolto il tema relativo al tratto Vinadio-Cuneo, con le centinaia di mezzi pesanti che ogni giorno attraversano la valle Stura, con tutti i problemi che ne conseguono.
Redazione
luogo VINADIO
 Condividi
Tag:
Sant'Anna
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK