L'omaggio delle penne nere cuneesi al generale Piero Arnol - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - mercoledì 18 maggio 2022, 13:30

L'omaggio delle penne nere cuneesi al generale Piero Arnol

C’era anche la Sezione ANA di Cuneo alla cerimonia di intitolazione del piazzale di via Parco della Gioventù
L'omaggio delle penne nere cuneesi al generale Piero Arnol
C’erano anche le penne nere della Sezione ANA di Cuneo alla cerimonia di intitolazione al generale Piero Arnol del piazzale di via Parco della Gioventù a Cuneo, svoltasi nella mattinata di ieri, martedì 17 maggio.
 
Alla presenza delle istituzioni, delle forze dell’ordine, del 2° Reggimento Alpini, dei Bersaglieri di Cuneo e di prestigiosi ospiti del mondo dello sport, il presidente della Sezione ANA di Cuneo Luciano Davico ha portato il saluto delle penne nere cuneesi con un discorso in ricordo dell’illustre alpino, classe 1917 e morto nel 2007, che ricoprì un ruolo importante nell’Esercito Italiano e nelle Truppe Alpine.
 
Insieme a Davico, hanno preso parte alla manifestazione anche il Consigliere nazionale ANA Antonio Franza, alcuni consiglieri della Sezione ANA di Cuneo con il relativo vessillo e numerosi gruppi alpini cuneesi che con i loro gagliardetti hanno reso omaggio al generale Arnol, distintosi nella sua lunga carriera militare in particolare per i suoi meriti sportivi.
 
“I valori in cui Piero Arnol ha creduto e per i quali fanno riferimento ancora oggi donne e uomini che indossano la divisa, non hanno tempo, sono eterni e meritano di essere continuamente rinnovati nella memoria dei cittadini perché costituiscono, insieme all’onestà e al rispetto delle regole, le fondamenta di una società civile - ha dichiarato Luciano Davico -. Voglio ricordare un aneddoto che mi confidò Gabriella, la figlia del generale: Piero Arnol fu il primo, nel 1976, a portare una roulotte in Friuli per il territorio terremotato”.
 
“Fu un uomo e militare dalle grandi doti umane e sportive, che raggiunse i più alti gradi, come si evince dalle “motivazioni” scritte per onorarne la memoria con l’intitolazione di questo piazzale - ha continuato Davico -. Questo atto, un riconoscimento tutt’altro che frequente, sta a testimoniare non solo un impegno di lunga data, ma anche l’amore per le sue montagne”.  
 
c.s.
luogo CUNEO
Tag:
Alpini
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK