X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 30 September 2025, 16:41

La Camera di Commercio di Cuneo stanzia quasi 1 milione di euro per le imprese

Al via tre bandi volti a stimolare un percorso verso la digitalizzazione, l’adozione dei criteri ESG e la transizione energetica
La Camera di Commercio di Cuneo stanzia quasi 1 milione di euro per le imprese

A poco più di due mesi dall’insediamento del nuovo Consiglio prosegue l’impegno della Camera di commercio di Cuneo a sostegno delle imprese, per supportarle nella sfida legata a transizione ecologica, sociale e governance - ESG e digitalizzazione con particolare riferimento alla sicurezza informatica e all’intelligenza artificiale. Su queste tematiche la nuova Giunta ha destinato un finanziamento complessivo di 915 mila euro per dare il via a due bandi rivolti alle imprese, il bando ESG e transizione energetica e il bando intelligenza e cybersicurezza evolution e un bando per le associazioni di categoria per i percorsi di accompagnamento alle imprese in tema di intelligenza artificiale e modelli ESG.

Il bando ESG (Environmental, Social e Governance) e transizione energetica anno 2025 (cod. bando 2508), con una dotazione di 265 mila euro è orientato a stimolare il percorso delle imprese cuneesi verso la sostenibilità. Il contributo massimo per impresa, pari al 50% delle spese ammissibili, è di 6.000 euro oltre le premialità previste per rating di legalità, ubicazione nelle terre alte e realizzazione bilancio di sostenibilità. L’investimento minimo richiesto è di 3.000 euro. Le domande dovranno essere presentate, attraverso la piattaforma telematica ReStart, a partire dalle ore 14 del giorno 1° ottobre fino alle ore 18 del 17 novembre, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse.

Il bando intelligenza artificiale e cybersicurezza evolution - seconda edizione anno 2025 (cod. bando 2510), con una dotazione di 450 mila euro è volto all’individuazione e alla successiva implementazione di tecnologie di intelligenza artificiale e/o di rafforzamento della sicurezza informatica all’interno dei sistemi aziendali, in grado di apportare un cambiamento significativo e misurabile nei processi operativi, aumentando l’efficienza, la competitività e la resilienza dell’impresa. Il contributo massimo per impresa, pari al 50% delle spese ammissibili, è di 10.000 euro oltre le premialità previste per rating di legalità e ubicazione nelle terre alte. L’investimento minimo richiesto è di 5.000 euro. Le domande dovranno essere presentate, attraverso la piattaforma telematica ReStart, a partire dalle ore 16 del giorno 1° ottobre fino alle ore 18 del 17 novembre, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse.

Il bando per le associazioni di categoria: accompagnamento in tema intelligenza artificiale e modelli ESG anno 2025 (cod. bando 2509), con una dotazione di 200 mila euro ha come obiettivo il finanziamento di percorsi volti ad accrescere la cultura, la consapevolezza e le competenze delle imprese in materia digitale e sviluppo sostenibile, realizzati dalle associazioni di categoria o organismi/società di servizi ad esse collegati presenti nel nostro territorio. 

I bandi sono pubblicati al link https://www.cn.camcom.it/bandi e https://www.cn.camcom.it/focus.

Per informazioni contattare: per il bando ESG e transizione energetica anno 2025 (cod. bando 2508) e il bando per le associazioni di categoria per accompagnamento in tema intelligenza artificiale e modelli ESG anno 2025 (cod. bando 2509). Ufficio Promozione e internazionalizzazione [email protected], 0171/318746 - 318758 – 318832. Per il bando intelligenza artificiale e cybersicurezza evolution - seconda edizione anno 2025 (cod. bando 2510). Ufficio PID Punto Impresa Digitale [email protected], 0171/318894 - 318701 – 318791.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - imprese - Associazioni di Categoria - Bandi - Camera di Commercio - sostenibilità
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK