X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 13 September 2025, 10:35

La Consulta per l’Innovazione di ANCI Piemonte si riunisce a Cuneo

Al via il primo Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione in Italia realizzato da ANFoV
La Consulta per l’Innovazione di ANCI Piemonte si riunisce a Cuneo

Un importante incontro sul futuro della Pubblica Amministrazione in relazione all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, con particolare attenzione alle necessità concrete e alle soluzioni che l’IA potrà realizzare per i comuni, soprattutto quelli più piccoli. È il filo conduttore della riunione della Consulta per l’Innovazione di ANCI Piemonte, che si terrà il 16 settembre 2025, alle ore 17.30, alla Sala Conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Palazzo Vitale. Si tratta del primo appuntamento di un percorso itinerante in tutti i capoluoghi piemontesi della Consulta per l’Innovazione di ANCI Piemonte, avviato per andare incontro concretamente alle necessità dei territori della nostra regione.
 
L’incontro, oltre ai lavori della Consulta per l’Innovazione, vivrà due momenti principali.
 
Nel primo vi sarà la presentazione pubblica ufficiale e il lancio in anteprima nazionale del primo Osservatorio italiano sull’Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione, progetto appena realizzato da ANFoV (Associazione nazionale con sede a Torino, che da più di 40 anni riunisce alcuni dei maggiori soggetti imprenditoriali ed istituzionali italiani che si occupano d’innovazione tecnologica, digitale e delle comunicazioni). La presentazione vedrà l’intervento del Coordinatore dell’Osservatorio, dott. Achille De Tommaso (Fisico elettronico di fama, fondatore di aziende come COLT, INFOSTRADA, NORTEL, CABLE & WIRELESS Europa, Bell Canada Italia, Eurotech, Skylogic; consulente della Commissione Europea, DG XIII per l’introduzione dei servizi di Electronic Data Interchange (EDI) in Europa; fondatore nel 2011 di Aquarius Logica; scrittore e studioso di Biologia (genetica), Antropologia e Analisi comportamentale). De Tommaso presenterà i servizi che l’Osservatorio sull’IA per la Pubblica Amministrazione metterà in atto, candidandosi a diventare punto di riferimento nazionale per accompagnare i Comuni nel percorso d’innovazione, grazie alla creazione di linee guida replicabili, adatte anche alle realtà con risorse più limitate, basate sulla mappatura delle best practice italiane ed europee in questo campo.
 
La seconda parte dell’incontro vedrà la presentazione dell’Edizione 2025 del Premio ANCI Innovazione e Sviluppo (link qui), che ogni anno mette in palio più di 50 mila euro in denaro e servizi per sostenere progetti innovativi realizzati dai comuni italiani. Il Premio ha una sezione dedicata specificatamente ai comuni del cuneese, grazie al prezioso patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, a cui è intitolato un premio speciale.

Nel corso dei lavori interverranno:
Clelia Imberti, Presidente della Consulta per l’Innovazione di ANCI Piemonte - Vice Sindaco di Borgo San Dalmazzo;
Patrizia Manassero, Sindaca di Cuneo
Andrea Girard, Assessore all’Innovazione del Comune di Cuneo
Diego Musumeci, Vice presidente ANCI Piemonte con delega all’Istruzione - Sindaco di Moncalvo;
Federico Borgna, Rappresentante del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo;
Michele Pianetta, Vice Presidente di ANCI Piemonte;
Antonello Angeleri, Segretario Generale di ANFoV
 
Il presidente della Consulta per l’Innovazione di Anci Piemonte, Clelia Imberti, sottolinea: “Portare la riunione della Consulta sui territori, nelle città dove si concretizzano le necessità d’innovazione, è la strada giusta per realizzare in modo concreto il nostro obbiettivo di supportare la crescita al fianco delle comunità”.
 
Il Vice Presidente di ANCI Piemonte, Michele Pianetta, ha aggiunto: “L’incontro di oggi, con l’indubbia qualità degli argomenti trattati, evidenzia l’impegno di ANCI Piemonte nell’accompagnare, fornendo opportunità e strumenti innovativi, i nostri comuni in quel percorso d’innovazione necessario e non rimandabile che ci richiede il contesto in cui viviamo. Ringrazio la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, che ci ospita, e ANFoV per il prezioso supporto fornito”.
 
Il segretario Generale di ANFoV, Antonello Angeleri, dichiara: “Sono orgoglioso che il nostro Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione, primo in Italia, si presenti nel contesto della Consulta per l’Innovazione di ANCI Piemonte. Con questo progetto potremo fornire alla Pubblica Amministrazione e ai Comuni italiani un punto di riferimento importante e uno strumento concreto per affrontare i processi d’innovazione che l’avvento dell’IA rende imprescindibili”.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK